> Home > Eventi a Roma del 23-07-2019 > Musica e Spettacoli > La memoria del Condor un film di Emanuela...
La memoria del Condor un film di Emanuela Tomassetti |
|
Tweet
|
RACCONTI DAL VERO
presenta
martedì 23 luglio ore 21.30
Spazio Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a
(angolo via Conte Verde) - Roma
LA MEMORIA DEL CONDOR un film di Emanuela Tomassetti
Italia, 2018, 80’
al termine della proiezione
la regista EMANUELA TOMASSETTI
incontrerà il pubblico
Il Piano Condor (o “Operazione Condor”) è una alleanza nata negli anni ‘70 tra forze militari e di polizia di diversi paesi sudamericani, con il benestare degli Stati Uniti e del Segretario di Stato Henry Kissinger. Ha interessato in particolare Argentina, Cile, Uruguay, Paraguay, Brasile, Bolivia e in ultimo anche il Perù. Una vera e propria organizzazione politico-militare nata con il compito di eliminare oppositori e dissidenti, oltre i confini dei singoli stati. Il 12 febbraio 2015 inizia a Roma il Processo Condor. 43 vittime latinoamericane, di cui 23 di origine italiana, uccisi o scomparsi in Sudamerica negli anni delle dittature. Imputati 36 militari e civili di quattro diversi paesi latinoamericani: Uruguay, Bolivia, Perù e Cile. La sentenza arriva due anni più tardi. Nel frattempo sei imputati sono morti. 8 sono condannati all’ergastolo, uno solo è dichiarato innocente, per 18 di loro viene dichiarato estinto il reato perché ormai prescritto. Tutte le parti hanno impugnato la sentenza e ora è in corso il Processo d’Appello. Quello di Roma è il primo processo in Europa a emettere delle condanne per reati commessi nell’ambito dell’Operazione Condor.
Partendo dal processo, seguito nelle tante udienze del primo grado, il film racconta le storie personali di alcune delle vittime. Sullo sfondo scorre il drammatico periodo storico in cui avvengono i fatti, riletto e ripercorso alla luce dei racconti privati e di una attenta analisi storica. Le testimonianze dei protagonisti, in Tribunale e durante le interviste, si alternano perciò alle immagini di repertorio, proveniente sia da archivi italiani, argentini e uruguayani, sia dagli archivi privati dei sopravvissuti. I familiari e gli amici delle vittime ripercorrono quelle storie ancora oggi per loro così dolorose, regalandoci testimonianze intense e intime che fanno riflettere su quanto sia importante salvaguardare la memoria.
Regia: Emanuela Tomassetti Interpreti: María Campiglia, Martín Almada, Alejandro Montiglio, Tamara Montiglio, Juan Osses, Rina Belvederessi, Julio Soto, Gloria Torres, Pablo Adriazola, Carlos Montes, Aurora Meloni, Zelmar Michelini Jr, Mariana Zaffaroni, Macarena Gelman, Victoria Moyano Artigas, Estela Carlotto Voce Valentina Carnelutti Riprese Paolo Palermo Montaggio Massimiliano Cecchini Collaborazione al montaggio Emanuele Redondi Riprese seconda unità Milena Fiore Organizzazione Valeria Adilardi
Prodotto da Luca Criscenti Produzione: Land Comunicazioni in associazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio con il contributo di Regione Lazio e con il patrocinio di Amnesty International Archivi: Archivio Audiovisivo Movimento Operaio e Democratico, Archivo Difilm – Argentina, Telemundo Teledoce Uruguay, Izquierda Diario, Ir Frente Amplio
Ingresso con tessera associativa Apollo 11
(sottoscrivibile in loco)
Per prenotazioni booking@apolloundici.it
Le prenotazioni dovranno essere convertite in biglietti presso la biglietteria almeno 30 minuti prima dell'inizio dell'evento. La prenotazione non convertita non dà diritto di accesso all'evento. |
Dati Aggiornati al: 16-07-2019 23:12:10 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|