> Home > Eventi a Roma del 29-09-2019 > Sport e Benessere > Presentazione Corso Formazione Insegnanti Yoga...
Presentazione Corso Formazione Insegnanti Yoga RYT 250 |
|
Tweet
|
Vuoi diventare insegnante di yoga o anche solamente approfondirne la meravigliosa filosofia e pratica?
I corsi di formazione per Insegnanti yoga, sin dal livello RYT 250, offrono tutti gli strumenti necessari per intraprendere con competenza questo ruolo, fornendo basi solide da cui partire per maturare e approfondire sia l’esperienza dell’insegnamento che quella della crescita personale.
La tecnica che viene trasmessa da RespiriAmo Yoga® è definita HariKi Yoga®, una forma essenziale di yoga che si rifà a quella tradizionale, presentata però in modo semplice e allo stesso tempo efficace, affinché tutti possano praticarla.
Essa tiene in particolare considerazione la perfetta sincronia tra il respiro consapevole, reso ottimale e completo da un lavoro specifico sul diaframma, e il movimento, il quale, avvenendo per gradi e in più tempi, è capace di stimolare i centri nervosi deputati ad indurre un profondo stato di rilassamento ed equilibrio mentale.
Con la pratica graduale e costante, si riescono a riconoscere con più chiarezza i messaggi che il nostro corpo ci invia, i limiti da rispettare e quelli da superare, si interiorizza l’attenzione e aumenta la consapevolezza, fattore questo indispensabile per approcciare la meditazione.
DATE CORSO RYT 250 2019/2020
09 – 10 Novembre
23 – 24 Novembre
14 – 15 Dicembre
04 – 05 Gennaio
18 – 19 Gennaio
01 – 02 Febbraio
15 – 16 Febbraio
29 – 01 Marzo
14 – 15 Marzo
Corso Formazione RYT 250 – Istruttore Yoga
Il corso Formazione Insegnanti Yoga è stato suddiviso in moduli, per dare la facoltà di frequentare l’intero percorso, o seguire esclusivamente l’argomento di interesse. A chi frequenta i singoli moduli verrà rilasciato un attestato di partecipazione, per chi invece completa l’intero corso riceverà, in seguito ad un esame finale, il diploma e tesserino tecnico rilasciati da CSEN, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, a cui la scuola è affiliata.
MODULI:
1 – FILOSOFIA:
Origini dello Yoga
I Veda
I sei Darshana (Vedanta – Yoga Sutra – Sankya – Purva Mimansa – Nyaya – Vaisheshika)
Il Buddismo
Gheranda Samita
Hatapradipika
Sri Tattva Chintamani
Bhagavad Gita così com’è
Le vie dello Yoga (Distinzione tra Karma, Jnana, Astanga e Bhakti Yoga)
2 – ANATOMIA E FISIOLOGIA SOTTILE:
Sistemi: Scheletrico, Muscolare, Miofasciale, Respiratorio, Cardio-Circolatorio, Endocrino, Linfatico, Digerente, Nervoso
Energia vitale – Prana
Metabolismo energetico
Corpi sottili – Kosha
Centri energetici – Chakra
Nodi psichici – Granti
Canali energetici o Nadi
3 – TECNICHE DI PURIFICAZIONE – PANCHAKARMA:
Shat Karma
Nutrizione
Ayurveda – Dosha, Datu, Mala, Srota, Terapie Ayurvediche Panchakarma
4 – ASANA – BHANDA – MUDRA:
Posture educative
Posture meditative
Posture rilassanti
Sequenze e variazione posizioni
Surya Namaskara
Bhanda
Mudra
5 – PRANAYAMA:
Anuloma Viloma
Viloma
Sama Vritti
Surya Bheda
Ujjiayi Kumbaka
Sitali
Bastrika
Bhramari
Murcha
Kewali
6 – MANTRA E MEDITAZIONE:
Cimatica
Sanscrito – la lingua perfetta
Mantra
Om
Maha Mantra
Meditazione
Info: Carmelo De Gaetano Kamala 330617211 info@respiriamoyoga.it
Scopri di più al sito: https://www.respiriamoyoga.it/formazione/ |
Dati Aggiornati al: 16-07-2019 23:25:10 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|