> Home > Eventi a Roma del 09-11-2019 > Musica e Spettacoli > Andata e Ritorno Borriello e Talamonti 9 e 10...
Andata e Ritorno Borriello e Talamonti 9 e 10 novembre |
|
Tweet
|
" Andata e ritorno"
Conduzione:
Adriana Borriello e Antonella Talamonti
Tre incontri a tema sulla relazione tra movimento e suono, visibile inudibile l’uno, udibile invisibile l’altro.
Il ritmo dell’esistenza tra percezione e organizzazione: pratiche, esperienze, osservazioni, condivisioni.
5/6 ottobre " Sconfinamenti"
Drammaturgie possibili nell’incontro tra musica e danza
9/10 novembre " Anima mundi"
Sul ritmo, principio ordinatore del percepire e del fare
30 novembre /1 dicembre " Nel cuore della musica"
Dall’analisi del suono organizzato, partiture di movimento
Sabato 5 ottobre ore 17-20
Sabato 9 e 30 novembre ore 16-19
Domenica ore 10-13 e 14-17
l laboratori sono open level (aperti a tutti) principianti ed esperti, danzatori e non (anche musicisti attori performer e altro)
Aperti a tutte le età (dai 18 in su)
Costo 125 euro un Week-end
Iscrizione da effettuarsi entro il 2 novembre
Modalità di iscrizione: per iscriversi è necessario versare la quota prescelta su c/c intestato a Associazione Culturale “La Scatola dell’Arte" . IBAN: IT86O0306903202100000064891 CAUSALE: Contributo specifico " Andata e Ritorno" Specificando a quale o quali incontri si vuole partecipare.
Poi sarà necessario inviare una e-mail a: infolascatoladellarte@gmail.com indicando in oggetto " Andata e Ritorno" Specificando a quale o quali incontri si vuole partecipare, nome, cognome, CRO del bonifico effettuato e numero di telefono.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
promolascatoladellarte@gmail.com
o
cell: +393286496700
BIO:
ADRIANA BORRIELLO
Si diploma all’Accademia Nazionale di danza di Roma e al Mudra di Maurice Béjart a Bruxelles. Studia e pratica il Tai-Chi dal 1984.
Partecipa alla fondazione del gruppo belga Rosas di Anne Teresa de Keersmaeker (Rosas danst Rosas).
Nel 1986, a Parigi, forma una propria compagnia che poi trasferisce in Italia e con la quale realizza importanti coproduzioni e tournées internazionali richiamando da subito l’attenzione di stampa e pubblico per uno stile personale immediato, evocativo e rigoroso, definito da alcuni l’avanguardia dell’antico folclore.
Già da giovanissima si dedica alla ricerca pedagogica in ambito coreutico (pratiche corporee e compositive) collaborando con prestigiose Istituzioni e Università in Italia, Europa, Brasile, Cina e realizzando spesso coreografie per gli studenti.
Nel 2017 è pubblicato il volume Chiedi al tuo corpo – la ricerca di Adriana Borriello tra coreografia e pedagogia edito da Ephemeria, testi di A. Borriello, A. D’Adamo, F. B. Vista.
Nel 2018 realizza il progetto triennale (2018-2020) di perfezionamento formativo e ricerca, da lei ideato e diretto, DA.RE. Dance Research finanziato dal MiBACT.
Sempre nel 2018 debutta al Napoli Teatro festival il suo ultimo spettacolo Duo Goldberg, sulle omonime variazioni di Bach, che la vede in scena insieme alla pianista Gilda Buttà.
ANTONELLA TALAMONTI
Compositrice, formatrice, ricercatrice e performer.
Ha partecipato alla creazione della Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma , e ne è stata coordinatrice didattica per 15 anni. Lavora nel campo della vocalità, della formazione musicale, dell’improvvisazione vocale e della interculturalità, con corsi e seminari progettati per musicisti, attori, danzatori, insegnanti di musica, educatori, insegnanti della scuola primaria e secondaria ed operatori sociali, in Italia Francia e Svizzera. Dal 1998 conduce con la coreografa Adriana Borriello un progetto di ricerca didattica sulla relazione tra percezione del suono e del movimento.
Collabora stabilmente con il Teatro Due Mondi di Faenza, con il Faber Teater di Chivasso, con il Teatro dell’Orsa di Reggio Emilia e con i registi Gustavo Frigerio e Armand Deladoe nella concezione e realizzazione di musiche di scena e nella formazione e direzione musicale d’attore
Concepisce e realizza installazioni e sonorizzazioni di spazi diversi indagando la relazione tra suono, spazio, movimento, parola e memoria dei luoghi. |
Dati Aggiornati al: 03-11-2019 21:22:58 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|