Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne. Romano Battaglia
> Home > Eventi a Roma del 16-11-2019 > Musica e Spettacoli > CantoAutori - la storia della canzone...
CantoAutori - la storia della canzone d'autore italiana |
|
Tweet
|
La storia della canzone d’autore in uno spettacolo
CantoAutori è un tributo in forma di teatro-canzone a quegli artisti che hanno dato un significativo cambio di rotta alla canzone nel nostro Paese: i cantautori.
Da Modugno a Tenco, da De Andrè a Gaber, passando per Bennato, Branduardi, Battiato e tantissimi altri.
La chiave in cui si svolge lo spettacolo è quella del viaggio.
In un itinerario che attraversa tutta la Nazione partendo da Genova, città in cui nasce la prima “scuola” cantautorale, si procede per tappe regionali incontrandovi i cantautori di appartenenza .
La scaletta, ricca e variegata, accontenterà certamente i gusti più diversi e non mancherà di emozionare chi quelle canzoni le ha vissute, e chi le ascolta per la prima volta.
Ma non basta. I cantautori raccontano attraverso le canzoni il loro vissuto, la propria visione del mondo e storie nelle quali l’ascoltatore può riconoscersi. Per questo i brani vengono analizzati e raccontati al pubblico, cercando di calarli nel contesto storico odierno, offrendogli un’esperienza di ascolto completa, dalla melodia al testo.
Una formula insomma, per “vivere” a 360 gradi le canzoni e non essere un semplice amarcord di brani di successo.
Lo spettacolo è in chiave acustica: voce, due chitarre acustiche, basso, violino, batteria e percussioni.
L’attenzione nella scelta dei brani e gli accurati arrangiamenti creati dai musicisti fanno si che sia uno spettacolo raffinato ma al tempo stesso estremamente popolare.
Il tema dello spettacolo è adatto a diverse tipologie di pubblico, dale fasce di età più adulte (che hanno vissuto in prima persona la nascita di questo fenomeno artistico), fino ai più giovani, che potranno conoscere una parte fondamentale di storia della musica italiana che ha segnato un’epoca e portato all’evoluzione dei giorni nostri.
---------------------------------
Ingresso 12€
Possibilità di cena alla carta dalle ore 20
Info e prenotazioni al 3939075005
Parcheggio riservato |
Dati Aggiornati al: 11-11-2019 13:10:29 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|