> Home > Eventi a Roma del 07-12-2019 > Sport e Benessere > Trenotrek Via Appia Antica leggendo " Il fu...
Trenotrek Via Appia Antica leggendo " Il fu Mattia Pascal" |
|
Tweet
|
Una camminata straordinaria sulla Regina Viarum tra storia, natura e letteratura! Percorreremo la Via Appia Antica, arteria principale dell'Impero Romano, immersi in un paesaggio fuori dal tempo, tra pini marittimi, dolci colline, antichi casali e testimonianze archeologiche dal fascino immortale.
Prenderemo il treno la mattina dalla stazione Termini e arriveremo a Santa Maria delle Mole, e termineremo il nostro camino al tramonto al Circo Massimo con un birretta ristoratrice!
Avvicinandoci alla città troveremo angoli bucolici dove sederci e riflettere sulle parole immortali di un grande classico della letteratura, " Il fu Mattia Pascal" di Pirandello. Chi, almeno una volta nella vita, non ha sognato di cambiare esistenza, di scomparire, di perdere l’identità anagrafica e di assumerne un’altra, in incognito? Mattia Pascal non si limita a sognarla, questa vita, ma la realizza, aiutato dal caso, e si stabilisce proprio a Roma, città ospitale e dispersiva, degradata e in crisi dinanzi alla modernità.
Lunghezza: 17 km
Dislivello: 200 mt (nessuna salita impegnativa)
Contributo escursione: 10 euro
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Ore 8,15 alla stazione Termini al binario del treno delle 8,28 per Santa Maria delle Mole
E' possibile venire in auto a Santa Maria delle Mole alle 8,50 e poi prendere da Roma la metro e il treno da Termini per recuperarla a fine escursione
Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, Federazione CSEN/CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell'escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal regolamento.
Costo prima tessera € 13 - rinnovo € 8
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della guida
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN/AGAE - 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO. I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE IN BUONE CONDIZIONI FISICHE, E NON AVER SUBITO DI RECENTE TRAUMI FISICI (DISTORSIONI, ECC).
COSA PORTARE:
Abbigliamento e scarpe comode, meglio se da trekking (ma per stavolta non sono obbligatorie), 1,5 lt di acqua, abbigliamento antipioggia, zaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata, necessario per trascorrere una giornata fuori, pranzo al sacco e dolci da condividere nel pic nic!
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
1) Mettere la partecipazione a questo evento;
2) Mettere “mi piace” alla pagina Librotrekking Campareconipiedi e cliccare sul tasto “segui”
3) lasciare un commento sulla bacheca dell’evento per confermare oppure contattare Alessia Rabacchi
4) LEGGERE IL REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI sul sito www.librotrekking.com |
Dati Aggiornati al: 11-11-2019 14:14:40 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|