> Home > Eventi a Roma del 23-11-2019 > Mostre e Cultura > Some scores for SiR
Some scores for SiR |
|
Tweet
|
sharing a cura di Francesco Dalmasso + Elisa D’Amico (shared training torino)
La proposta consiste in una sessione di score practice: una pratica guidata da una serie di score.
Gli score sono intesi come insieme di indicazioni per l'azione: definiscono possibilità di collocazione rispetto a parametri spaziali, temporali, di movimento e di interazione, e contengono tutte le informazioni necessarie e sufficienti per la loro esecuzione. In altre parole, gli score sono le regole del gioco.
Attraverso la score practice, che nell'assenza di modelli di riferimento esclude la possibilità di emulazione, si mette al centro la questione della trasmissione delle informazioni, della traslazione su supporti diversi (dal testo al corpo), considerando il rapporto tra fedeltà ad una consegna nel rispetto delle indicazioni e libertà personale nell'autonomia di esecuzione.
Nello specifico di questo contesto, la score practice può diventare una cornice all’interno della quale situare un discorso comune sulla linea di pensiero alla base dei progetti di sharing training come Sir e shared training torino.
Una pratica auto-riflessiva, che può creare lo spazio e la possibilità per una connessione fra l'esperienza corporea, la riflessività e la discorsività, per una correlazione fra piano pratico e di pensiero, in direzione di una legittimazione della embodied knowledge.
___________________________________________________
SCHEDA DESCRITTIVA
- sharing practice
- rivolta a tutti
- è possibile la presenza di uditori
- durata di un'ora e mezza (16.00-17.30)
- lo sharing si svolgerà presso Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini in Piazza Guglielmo Marconi, 14 - Roma
- prenotarsi attraverso l'email sharinginroma@gmail.com inserendo la parola " Prenotazione" nell’oggetto della mail.
____________________________________________________
Elisa D’Amico e Francesco Dalmasso studiano presso ArtEZ Hogeschool voor de kunsten (NL). Lavorano come danzatori e performer freelance in Italia e Europa per compagnie, progetti e istituzioni museali.
Dal 2014 collaborano a progetti di ricerca e creazione, tra cui: // Couchscore (2015-18), con Alessio Mazzaro, progetto selezionato per Workspace Ricerca X 2017 e 2018; Virgolette (2018-19), progetto vincitore di Permutazioni 2018-19 - coworking coreografico a cura di Casa Luft, Zerogrammi e Fondazione Piemonte dal Vivo.
Fanno parte dell’organizzazione della piattaforma di condivisione di pratiche shared training torino.
*****************************************************************************
SiR, portando le sue pratiche partecipative all’interno del festival RESURFACE in due appuntamenti - il 23 e il 30 novembre - vuole offrire la possibilità di ‘risemantizzare’ un luogo museale e di rappresentanza, in cui riecheggiano forti gli stereotipi del
nazionalismo, del colonialismo e del fascismo. Abiteremo le sale del Pigorini per creare un tempo e uno spazio di adunanza dal basso di danzatori – performer - attori professionisti, una comunità artistica che si ritrova e mette in discussione classificazioni, codici incorporati e processi istituzionalizzati. |
Dati Aggiornati al: 14-11-2019 17:36:25 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|