> Home > Eventi a Roma del 30-11-2019 > Mostre e Cultura > Ingresso gratuito - Hendrik Christian Andersen
Ingresso gratuito - Hendrik Christian Andersen |
|
Tweet
|
L'ingresso gratuito è consentito dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso) senza bisogno di prenotazione.
Gli orari della visita guidata:
30 Novembre ore 17
Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter:
www.bellezzediromatour.it
La prenotazione è solo per il servizio di guida Turistica.
Costo Guida:
12 euro adulti + 0 Ingresso
Studenti dai 12 ai 18 anni: 10 euro + 0 Ingresso
Over 65 anni: 10 euro + 0 Ingresso
Bambini 6-11 anni: 2 euro + 0 Ingresso
Per l'ingresso non serve nessuna prenotazione.
Per la guida E’ necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Andersen e la data alla quale volete partecipare.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Descrizione:
Casa-museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Christian Andersen (Bergen, 1872-Roma, 1940), vissuto a Roma dalla fine del XIX secolo fino alla morte. Palazzina da lui stesso fatta costruire e decorata a partire dal 1922 in stile eclettico neo-rinascimentale. Al piano terra due grandi atelier con le opere dell'artista, al primo piano la sua abitazione, ora utilizzata per mostre temporanee dedicate ad artisti stranieri dell'Otto e del Novecento fino alla contemporaneità.
Nel Museo si conservano le opere dello scultore e pittore Hendrik Christian Andersen. La collezione delle opere (oltre duecento sculture di grandi, medie e piccole dimensioni in gesso e bronzo; oltre duecento dipinti e oltre trecento opere grafiche) si segnala per la sua eccezionalità essendo quasi interamente incentrata attorno all'idea utopica di una grande " Città mondiale" , destinata ad essere la sede internazionale di un perenne laboratorio di idee nel campo delle arti, delle scienze, della filosofia, della religione, della cultura fisica.
durata 2 ore |
Dati Aggiornati al: 18-11-2019 12:39:31 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|