> Home > Eventi a Roma del 30-11-2019 > Mostre e Cultura > Arte: Michael's gate al MACRO asilo
Arte: Michael's gate al MACRO asilo |
|
Tweet
|
Arte : Michael's gate simbolo di uguaglianza. Un noto psichiatra Calabrese il Prof Antonio Vento ha definito l'opera Michael's Gate eseguita dal Pittore Hypnos, un simbolo per le future generazioni per la lotta alle diseguaglianze.Il Prof Antonio Vento, medico, psichiatra e criminologo, docente universitario, presta anche attività volontaria come psichiatra esperto in tossicodipendenze presso la Comunità terapeutica ‘Villa Maraini’ di Roma, fonda il movimento culturale ‘Democrazia Diretta’, e presiede un forum di associazioni, tra le quali Forrest Gump, Gli angeli della notte, ed altre che operano nel sociale.Il noto psichiatra e' amante dell'arte ,e osservando l' opera al rosso " Michael's gate" del pittore Hypnos in una nota ha affermato:Un autore creativo e un quadro che osa spingersi verso la creazione del mondo e della vita, alla ricerca dell’identità dell’uomo, all’interno di una fisica confusa e corrotta; Il rosso che crea movimento tra sprofondamenti cosmici e richiami a un misticismo verso il quale l’autore dimostra una dubbiosa credenza religiosa, che contrasterebbe con la presenza del male, che gli abitanti del pianeta subiscono quotidianamente e che il pittore indica spesso, nelle sue dichiarazioni, nell’indifferenza della chiesa e nella violenza esercitata dalle banche col debito ingiusto. E’ un rosso che richiama la metafisica mentre si scioglie in un groviglio di movimenti che richiamano la fisica nella sua quotidianità dei bisogni. L’autore di questa tela astratta, di un astrattismo che pone domande drammatiche e talvolta senza possibilità di risposta, si spinge fino all’accettazione di una mistica conclusione che trova nell’immagine di una madonna, definita “Madonna dei debitori”, nella quale spera di trovare soccorso. La metafisica si misura e si scontra con la fisica e da questo confronto l’autore spera di potere fare emergere la verità e la giustizia. In questo quadro, inquietante e semplice nello stesso tempo, l’autore si pone, come un moderno Diogene, il problema della ricerca dell’uomo, perso nella spietata confusione della tecnologia, che stenta a ritrovare il ruolo della centralità in una realtà in crisi, che ha bisogno di aiuto per sfuggire ai continui attacchi di un’economia malata. Comunque, a mio avviso, l’autore sa quale è la vera risposta a tutte le domande, sa che la soluzione dei problemi della terra e dei suoi abitanti sta nell’equa distribuzione delle risorse naturali e nel riconoscimento dell’uguaglianza tra i popoli di tutto il mondo. |
Dati Aggiornati al: 22-11-2019 14:14:43 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|