Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta. Jean de La Bruyère
> Home > Eventi a Roma del 28-11-2019 > Musica e Spettacoli > Paolo Damiani Ensemble, Daniele Tittarelli, Erica...
Paolo Damiani Ensemble, Daniele Tittarelli, Erica Scherl |
|
Tweet
|
Il nuovo progetto di Paolo Damiani Silenzi Luterani celebra i 500 anni della Riforma di Martin Lutero, riforma come rivoluzione, strappo dal potere dominante della Chiesa e messa in discussione del ruolo del Papa e più in generale della gerarchia ecclesiale. Lutero fu uno straordinario innovatore, comprese che far cantare tutti i fedeli (e non solo pochi eletti, come avveniva nel cattolicesimo) avrebbe favorito la comprensione dei testi, introducendo inoltre il volgare nella liturgia riformata e coinvolgendo maggiormente tutto il popolo. Il canto corale permetteva ai credenti - all’epoca per lo più incolti - di apprendere agevolmente i testi sacri, cantati per la prima volta in tedesco e non più in latino. Scrisse testi di notevole interesse e compose anche musica, arte che elogiò nell’Encomiom Musices, un estratto del quale è stato inglobato Silenzi Luterani. Il titolo del brano evoca le Lettere Luterane di Pier Paolo Pasolini, articoli scritti nel 1975 e pubblicati sul Corriere della Sera, pochi mesi prima della sua tragica scomparsa. Gli scritti stigmatizzavano profeticamente la mutazione antropologica del Paese e i vizi dell’Italia democristiana devastata da conformismo e corruzione: Luterane quindi in quanto anche Pasolini - come Lutero - si scagliava contro i mali della sua epoca: la televisione pervasiva e diseducativa, le collusioni dei potenti, il conformismo dei giovani.
La band è formata dai migliori allievi o neo diplomati del Conservatorio di Santa Cecilia, ove Damiani è stato direttore del Dipartimento Jazz.
📆GIO 28 NOV | 21:00 | CASA DEL JAZZ
musiche di Paolo Damiani e Martin Lutero
testi di Pier Paolo Pasolini e Martin Lutero
contrabbasso, musiche, arrangiamenti
Paolo Damiani
voce, arrangiamenti
Daniela Troilo
voce
Daphne Nisi
Laura Sciocchetti
violino
Erica Scherl
pianoforte
Lewis Saccocci
batteria
Francesco Merenda
sassofoni, solista ospite
Daniele Tittarelli |
Dati Aggiornati al: 25-11-2019 00:02:28 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|