> Home > Eventi a Roma del 24-10-2020 > Altro... > I segreti di Trastevere
I segreti di Trastevere |
|
Tweet
|
Trastevere è uno dei rioni più rappresentativi di Roma con i suoi vicoletti medievali e la movida di romani e turisti, ma c'è molto di più da scoprire... Lasciatevi guidare in questa passeggiata serale per conoscere i segreti e le curiosità che custodisce silenziosamente. Un itinerario un po' al di fuori delle rotte turistiche tradizionali.
Visiteremo e racconteremo i luoghi più conosciuti, ma anche i meno battuti di questo antichissimo quartiere, sempre attraverso uno sguardo analitico, profondo e ricercatore, come è nostra consuetudine.
Antiche chiese, conventi, costruzioni medievali, scorci caratteristici ricchi di storia. Attraversando i vicoli del XIII Rione scopriremo le sue origini, i suoi segreti, conosceremo i personaggi che lo hanno popolato.
Alcuni tappe del nostro itinerario.
La Chiesa di San Benedetto in Piscinula, davvero deliziosa, che vanta almeno due primati a Roma.
Un dedalo di viottoli che custodiscono e ci raccontano storie e avvenimenti degli ultimi due millenni ci porterà in un luogo cardinale del Rione, di immenso valore culturale e artistico che già solo vale una visita intera: la Chiesa di Santa Cecilia.
La nostra passeggiata continuerà con tante altri luoghi d'interesse come le chiese di San Crisogono e Sant'Agata.
Infine potremo ammirare uno dei luoghi di cui Roma è più orgogliosa, un vero capolavoro: La Basilica di Santa Maria in Trastevere, dove terminerà il nostro percorso.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi
INFO & PRENOTAZIONI
EVENTO A POSTI LIMITATI
È necessaria la prenotazione inviando una mail a: romaesoterica1618@gmail.com
indicando:
1) nome della visita,
2) data e ora della visita,
3) nome e cognome,
4) numero di partecipanti,
5) numero di cellulare,
6) un codice fiscale ai fini della fattura
Oppure rivolgersi per info e prenotazioni al numero 333-1143243
Costo: € 12, compreso il noleggio dell'audio ricevente e gli auricolari per udire la guida a distanza.
Riduzioni:
fino a 11 anni - 2 euro
da 12 a 17 anni - 10 euro
Durata: circa 2 ore.
Il pagamento avviene sul posto prima della visita, dietro l'emissione di regolare fattura fiscale.
N.B. Il luogo di incontro esatto verrà fornito a prenotazione avvenuta |
Dati Aggiornati al: 17-09-2020 15:21:41 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|