> Home > Eventi a Roma del 24-10-2020 > Mostre e Cultura > Dentro l'opera: Caravaggio e il suo processo...
Dentro l'opera: Caravaggio e il suo processo creativo |
|
Tweet
|
Andremo a far visita a tre delle opere più importanti del Caravaggio a Roma, ovvero le tele con il ciclo dedicato a San Matteo per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi.
Ci concentreremo in maniera particolare sull'evoluzione dell'opera del pittore a partire dalla cappella Contarelli (1599-1600), momento di passaggio cruciale nella sua vita e carriera.
Inoltre vi parleremo della campagna diagnostica effettuata sui suoi capolavori e sul processo compositivo del genio del Merisi, ovvero tutto quello che riguarda le idee alla base del processo creativo (le incisioni rilevate dai raggi X, le prime versioni sia del Martirio di San Matteo sia del San Matteo e l'angelo...).
Attraverso la storia e l'analisi di queste opere, vi racconteremo anche la parabola umana ed artistica di uno dei geni della pittura di tutti i tempi ed inquadreremo la situazione sociale e culturale della nostra città all'alba del 1600.
Vi aspettiamo davanti alla chiesa di San Luigi dei Francesi alle ore 17, si inizia alle 17.15.
Visita guidata con storica dell'arte specializzata.
Quota: 10 euro per i nostri soci;
15 per i nuovi (che riceveranno la nostra tessera 2020).
I bambini sono i benvenuti e partecipano gratuitamente fino ai 5 anni; dai 6 ai 18 anni il contributo è di 5 euro.
Superate le 10 prenotazioni sarà nostra cura l'affitto di whispers, comprese nella quota.
Durata: 1 ora e 15 minuti.
Per partecipare scrivete il vostro nome, cognome, numero di partecipanti ed un contatto telefonico esclusivamente alla nostra email: romawelcrome@gmail.com
Vi aspettiamo! |
Dati Aggiornati al: 07-10-2020 11:46:21 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|