โข ๐๐น๐ฎ๐ป๐ด ๐ถ๐๐ ๐๐๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป โข Gio 15/10 _Medico della Peste (Post-Industrial/Noise)
Il Medico della peste รจ un musicista, disegnatore e creatore di strumenti musicali di Roma. In passato, il medico della peste era colui che in tempi di epidemie faceva visita ai malati con un particolare abbigliamento protettivo che comprendeva una maschera a forma di becco. I suoni del Medico della peste sono segni istintivi che attraversano il tormento fino a una liberazione necessaria e spirituale. A volte la differenza tra suono e rumore รจ sottile e ognuno ha una sua personale percezione e visione dei sensi. Il live del Medico della Peste รจ una performance musicale con strumenti autocostruiti e strumenti di tortura sonora.
https://soundcloud.com/della-peste-medico/
___ INIZIO PERFORMANCE ore 21:00
No biglietto, no tessera, no liste. Solo suono, solo sogno.
ร richiesta la prenotazione ____ INFO E PRENOTAZIONI: - Dalle 19.00 il Klang รจ aperto anche per sfamarvi fino alle 00.30 https://www.facebook.com/pg/klangroma/menu/ - Prenotate il vostro tavolo allo 06-43689987 o tramite messaggio privato su Facebook e Instagram - I tavoli sono distanziati e tutto lโambiente รจ stato sanificato. Anche l'aria condizionata. ___ โ๐๐๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ปโ รจ un nuovo format di commistioni sonore che ci accompagnerร durante questo inedito periodo estivo.
" ๐๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ผ" come il momento storico che stiamo vivendo; โibridoโ come lo sono gli spazi ed il modo di fruirli rispetto a come li ricordavamo; โibridoโ come la natura del tempo che vogliamo plasmare.
" ๐๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ผ" , sรฌ, ma non per questo privo di suono e di sogno.
Accompagnamenti sonori dove lโimprovvisazione degli strumenti si fonde nei paesaggi dipinti dalle selezioni musicali. E viceversa. Innesti, scambi, mescolanze. Creature ibride che nel pieno rispetto della sicurezza e delle regole, ci permetteranno di iniziare a respirare di nuovo con le orecchie e fra le mura del Klang.
Lo spazio del live sarร allestito con coperti e sedute debitamente posizionati a distanza di sicurezza. Ma lโaria che ascoltiamo e lโatmosfera che respiriamo no. Di quelle abbiamo piรน bisogno che mai e non vogliamo in alcun modo limitarle.
|