“Culture del Teatro moderno e contemporaneo. Per Angela Paladini Volterra” è un’iniziativa pluriennale volta a promuovere e diffondere la cultura teatrale, realizzata dal CLICI - Centro di Lingua e Cultura Italiana dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Quest'anno il programma si amplia e acquista organicità: sono previste, infatti, diverse azioni formative e performative a corollario del tradizionale Convegno internazionale di Studi, per celebrare nell’a.a. 2020/2021 il centenario della prima rappresentazione dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello (9 maggio 1921) e, contestualmente, dare spazio alle riflessioni teoriche, pratiche ed esperienziali intorno al rapporto fra teatro, società e realtà virtuale, che la crisi epidemiologica, tutt’ora in corso, ha reso più urgenti che mai.
L’iniziativa rappresenterà, oltre che un rilevante appuntamento di divulgazione scientifica, un’importante occasione per dare voce ai teatri chiusi dalla pandemia e agli artisti costretti a programmazioni ridotte o annullate. Il ripensamento delle modalità di realizzazione, erogazione e fruizione della scena teatrale trasformeranno i limiti della fruizione “a distanza” in un’occasione di sperimentazione, studio e ricerca per fare teatro in condizioni di distanziamento fisico e/o attraverso altri canali multimediali.
Florinda Nardi, direttore del CLICI e membro del Comitato scientifico a direzione del convegno, commenta: “La situazione di emergenza ha fatto emergere le criticità socio-economiche nel settore del teatro e più in generale dello spettacolo, ma ci ha messi anche di fronte allo specchio di una società che attribuisce al teatro, e a tutte le arti, un ruolo troppo marginale sia sul piano economico che culturale. Il convegno - a partire da una ricostruzione del concetto stesso di metateatro, ossia di un teatro che parla di sé e delle proprie problematiche 'mettendosi in scena' - vuole anche riflettere su questo particolare momento di crisi, nella convinzione che ogni crisi può e deve essere opportunità di cambiamento”.
INFO
Live streaming: pagina facebook del CLICI - Centro di Lingua e Cultura Italiana: https://www.facebook.com/CLICI-Centro-di-Lingua-e-Cultura-Italiana--105046901176128 Video promo: https://youtu.be/nZz-9xv4VO0 Programma e aggiornamenti sul sito CLICI: http://clici.uniroma2.it/culture-del-teatro/ Hashtag ufficiali: #unitorvergata #Clici #Milla #CulturedelteatroAPV
|