> Home > Eventi a Roma del 06-12-2020 > Mostre e Cultura > Piazza Navona e Pantheon, alchimia e...
Piazza Navona e Pantheon, alchimia e archeoastronomia |
|
Tweet
|
Il nostro percorso serale inizia da una delle piazze più maestose mai realizzate nella storia: Piazza Navona.
Faremo un viaggio storico artistico e parallelamente daremo una lettura più profonda della somma opera del grande Bernini e i suoi vari livelli di interpretazione. Analizzeremo la simbologia alchemica celata nella Fontana dei Quattro Fiumi, che in qualche modo rappresentava la sintesi della conoscenza del mondo allora conosciuto, e nello stesso tempo rispecchia anche le grandi verità universali.
La seconda tappa del nostro percorso è il Pantheon.
Lo conosceremo dall'affascinante prospettiva dell'Archeoastronomia, una disciplina che combina gli studi astronomici all'architettura.
Nell'antichità le importanti strutture religiose venivano edificate con criteri molto più complessi di quelli odierni, gli architetti prendevano in considerazione la luce e l'inclinazione del Sole e della Luna per produrre, attraverso l'edificio stesso, degli effetti luminosi che avevano un'importanza enorme in quell'epoca.
In un'era in cui il Divino era molto percepito e in cui non esistevano l'orologio e l'elettricità, gli antichi romani facevano dei calcoli ingegneristici e astronomici così precisi da poter creare un calendario fatto di marmi e mattoni.
Il Pantheon quindi, oltre a celebrare le divinità, attraverso questi giochi di luce al suo interno prodotti dall'oculus, aveva la funzione di un calendario astronomico.
Quali sono queste festività e come venivano celebrate?
Ci immergeremo nell'atmosfera surreale dell'Imperatore Publio Elio Adriano che nel Pantheon onorava il Culto del Sol Invictus.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi
INFO & PRENOTAZIONI
EVENTO A POSTI LIMITATI
E’ necessaria la prenotazione inviando una mail a: romaesoterica1618@gmail.com
indicando:
1) nome della visita,
2) data e ora della visita,
3) nome e cognome,
4) numero di partecipanti,
5) numero di cellulare,
6) un codice fiscale ai fini della fattura
Oppure rivolgersi per info e prenotazioni al numero 333-1143243
Costo: € 12, compreso il noleggio dell'audio ricevente e gli auricolari per udire la guida a distanza.
Riduzioni:
fino a 11 anni - 2 euro
da 12 a 17 anni - 10 euro
Durata: circa 2 ore
Il pagamento avviene sul posto prima della visita, dietro l'emissione di regolare fattura fiscale.
N.B. Il luogo di incontro esatto verrà fornito a prenotazione avvenuta
Foto: Instagram:Elena Balzam |
Dati Aggiornati al: 25-11-2020 19:05:28 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A ROMA
|