Serata di presentazione gratuita del Protocollo per la Riduzione dello Stress basato sulla Mindfulness (Mindfulness Based Stress Reduction)
Viviamo in un mondo indaffarato, il ritmo della nostra vita è spesso frenetico e talvolta lo stress sembra non far altro che accumularsi. Il passato ed il futuro occupano gran parte dei nostri pensieri. E' molto difficile fermarsi, vivere pienamente il momento presente e dedicare un po' di tempo a noi stessi e alla nostra mente.
Vivendo così, non siamo presenti a noi stessi ed alla nostra vita, lo stato continuo di distrazione mentale in cui viviamo è la causa dello stress che proviamo, non ne è la conseguenza. Lo stress non si può eliminare, c'é e ci sarà sempre, è una condizione normale. E' possibile però imparare a gestirlo, a ridurlo, ad affrontarlo da un'altra prospettiva.
Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR ) è il protocollo psico-educativo per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness più utilizzato nel mondo. Validato da migliaia di rigorosi studi scientifici, è stato ideato dal Prof. Kabat Zinn (Medical School, University of Massachusetts, USA) e intende offrire a chi vi partecipa un modo nuovo di approcciarsi e affrontare lo stress, la sofferenza fisica e psicologica e i problemi quotidiani: la pratica di consapevolezza (Mindfulness) offre la possibilità di vivere in modo più consapevole e soddisfacente la propria quotidianità, utilizzando risorse personali spesso non riconosciute e coltivando una piena attenzione al momento presente.
Numerosi studi hanno evidenziato la validità dell’approccio MBSR e gli ambiti d’intervento riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale sono: • Stress (ogni situazione in cui si ha la sensazione di non avere il controllo sulla propria vita, sia nel campo lavorativo sia nella sfera interpersonale e privata), • Alterazioni psicologiche (ansia, attacchi di panico, sindrome da fatica cronica, disturbi del sonno), condizioni mediche (dolore cronico, ipertensione, malattie cardiovascolari, asma, disturbi gastrointestinali, patologie cutanee), • Prevenzione e benessere
Il percorso MBSR prevede 8 incontri a cadenza settimanale ed una giornata intensiva di pratica. Il lavoro a casa, parte integrante del corso, aiuterà a consolidare e comprendere i nuovi strumenti proposti.
Il corso partirà mercoledì 1 febbraio e terminerà mercoledì 22 marzo, per otto mercoledì sera consecutivi dalle 19.45 alle 22.15 in via Guastalla 5, Torino. La giornata intensiva si svolgerà sabato 18 marzo, dalle 11 alle 18, in via Guastalla 15, sempre a Torino.
Per maggiori informazioni è possbile visitare il sito: www.mindfultorino.it
|