CORSO DI TRAINING AUTOGENO E RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO
Il corso pensato da Psicologia Benessere è stato creato per consentire ai partecipanti un’esperienza di rilassamento completa, dal momento che integra l’apprendimento del Training Autogeno di Schultz con il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson ed introduce ad altre tecniche ed esercizi come, ad esempio, quello della Coerenza Cardiaca.
Il corso è tenuto dalla dott.ssa Sarah Pederboni e dalla dott.ssa Alessandra De Sanctis, psicologhe e psicoterapeute, con specifica formazione sulle tematiche trattate.
DATE E ORARI Di INIZIO CORSI 2017
* Martedì 17 gennaio ore 13.30 * Martedì 17 gennaio ore 18.30 * Mercoledì 18 gennaio ore 13.30 * Mercoledì 18 gennaio ore 12.00: SPECIALE STUDENTI* * Giovedì 19 gennaio ore 13.30 * Giovedì 19 gennaio ore 19.00 * Mercoledì 08 febbraio ore 19.00 *Gli studenti che si iscriveranno a questo corso avranno uno sconto del 10% sull’eventuale acquisto della Student Card.
CHE BENEFICI PUOI OTTENERE?
- Combattere i sintomi dello stress - Raggiungere uno stato di rilassamento molto profondo - Recuperare rapidamente le energie - Migliorare le prestazioni e superare più facilmente le difficoltà - Alzare la soglia del dolore - Favorire l’autodeterminazione - Aumentare la consapevolezza relativa al proprio corpo, ai propri pensieri e alle proprie emozioni
ISCRIZIONE
L’iscrizione al corso verrà garantita a chi avrà consegnato il modulo di iscrizione firmato e completato in ogni sua parte e avrà versato un acconto di € 50. Troverai tutti i dettagli nel modulo di iscrizione sacricabile sul sito: http://www.trainingautogenotorino.it/corso-training-autogeno-rilassamento-muscolare-progressivo-torino/
CONTENUTI
Il corso si articola in 10 incontri di carattere pratico ed esperienziale più un incontro di follow-up.
Dopo una breve introduzione, ampio spazio verrà dedicato agli esercizi pratici e alla risoluzione delle difficoltà che si possono riscontrare a livello individuale.
L’iscrizione al corso comprende: * 10 incontri di apprendimento del Training Autogeno e del Rilassamento Muscolare Progressivo e di altre tecniche utili al miglioramento delle situazioni ansiogene o stressanti. * 1 incontro di follow-up dopo un mese dal termine del corso. * Dispense riassuntive inviate dopo ogni lezione. * Supporto telefonico o via mail durante tutto il periodo del corso e nel mese successivo. * Prezzi agevolati su eventuali sedute di psicoterapia individuale per approfondire problematiche personali.
E’ molto importante che il TA venga insegnato da persone qualificate ed adeguatamente preparate (psicologi, medici..) in quanto le varie tecniche sono dirette alla modulazione psicofisiologica di processi neurovegetativi, dunque l’autoapprendimento è fortemente sconsigliato.
La partecipazione ai corsi permette di chiarire i dubbi che possono assalire i principianti, adattare gli esercizi alle esigenze personali e avere i giusti stimoli per applicare la tecnica con costanza e impegno. L’obiettivo dei corsi è quello di permettere agli allievi di diventare indipendenti nell’uso del TA e del RMP per poter, così, migliorare il proprio stato di benessere in modo stabile, costante e sicuro. Periodo del corso: dal 17-01-2017 al 19-01-2017 Nei seguenti giorni: Mar -
|