> Home > Eventi a Torino del 21-05-2017 > Musica e Spettacoli > Patrizia Conte 6tet - Narrazioni in Jazz -...
Patrizia Conte 6tet - Narrazioni in Jazz - Gilgamesh Live Music |
|
Tweet
|
Jazz
Ingresso Gratuito
Evento organizzato in colaborazione con l'Associazione Culturale "Torino Jazz City" la cui direzione artistica è curata dal chitarrista torinese Massimo Gallo, per la rassegna musicale cittadina Narrazioni in Jazz.
Patrizia Conte, voce
Stefano Calcagno, trombone
Max Gallo, chitarra
Jacopo Mazza, pianoforte
Simone Monnanni, contrabbasso
Pier Giorgio Marchesini, batteria
Patrizia Conte è nata a Taranto dove ha completato la sua formazione musicale. E’ stata allieva della Prof. Serafina Tuzzi e ha completato il suo percorso conseguendo il diploma di canto presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G.Paesiello” di Taranto.
Decisivo per la sua carriera il trasferimento nella città di Milano nel 1991, dove Patrizia Conte ha avuto l’opportunità di incontrare e collaborare con musicisti italiani e stranieri di grande spessore esibendosi nei nei “locali storici” del jazz quali il Capolinea, il Tangram, le Scimmie, il Ca’Bianca, il Dynamo, tenendo numerosi concerti.
Tra i musicisti con i quali Patrizia Conte ha collaborato spiccano Gianni Basso, Tullio De Piscopo, Luciano Milanese, Andrea Pozza, Lee Konitz, Cedar Wolton, Bill Higgins, Mark Murphuy, Jimmy Owens, Bobby Durham, Nuccy Guerra, Massimo Moriconi, Guido Manusardi, Bobby Watson, Jay Rodriguez, Victor Louis, Nando de Luca, Dado Moroni, Carlo Atti, Mario Rusca.
Da anni collabora con Tullio De Piscopo esibendosi anche in tutte le tournee. E’ stata vocalist stabile nella Jazz Studio Orchestra diretta dal Maestro Paolo Lepore. Nel 1999 Patrizia Conte ha debuttato ne “L’opera da tre soldi”di Kurt Weill nel ruolo di Frau Peachum, con Glauco Onorato e la Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore. Nel 1998 ha partecipato a un “Omaggio a Max Roach” con Tullio De Piscopo, organizzato dall’Associazione Culturale 2° Maggio presso l’Auditorium della Camera del Lavoro di Milano. Nel 1997 ha cantato l’inno di apertura dei Giochi del Mediterraneo accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Bari. Nell’ambito del Festival Internazionale delle vocalist nel 1989 si è esibita con il Brass Group di Palermo. Nel 1988 ha tenuto un concerto al Teatro Olimpico di Roma in omaggio a Nino Rota dedicato a Fellini.
Dal 1989 ad oggi ha partecipato a numerosi Festival alcuni dei quali: FESTIVAL JAZZ di Rijeka in Croazia, KROTON JAZZ FESTIVAL, TORINO INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL, NOTTI DI STELLE di Bari, BIG BAND JAZZ FESTIVAL di Bari, JAZZ FESTIVAL di SAN MARINO, FESTIVAL del JAZZ LIGURE ESTATE MUSICALE FRENTANA, JAZZ FESTIVAL di TERRA del SOLE di Gallipoli e di Castrocaro Terme, FESTIVAL IMAGE di VILLA CELIMONTANA Roma.
_________________________________
Il Magazzino di Gilgamesh
Piazza Moncenisio 13/b - Torino
Tel 3409883436
info@ilmagazzinodigilgamesh.it |
Dati Aggiornati al: 11-05-2017 12:21:48 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|