Idee di pietra conversazione tra Giuseppe Penone e Carolyn Christov-Bakargiev
17 maggio 2017 ore 19 Teatro del Castello
“Che cos’è un’idea che appare all’improvviso o dopo una lunga riflessione nello spazio senza forza di gravità della mente? [...] È una pietra di fiume che appare tra i rami di un albero. Una pietra sospesa tra i rami di un albero, separata dal suolo da una struttura che non è terra e non è aria, pietra che sta per forza di gravità e la forza di attrazione della luce.
Nell’ambito del progetto ABITARE IL MINERALE, realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, nel Teatro del Museo mercoledì 17 maggio prossimo l’artista Giuseppe Penone converserà con il direttore del Castello di Rivoli e GAM–Torino, Carolyn Christov-Bakargiev. La conversazione prende avvio dalla serie di opere Idee di pietra, realizzate negli anni 2000, legate a temi e riflessioni che animano la ricerca di Penone dagli esordi nell’Arte Povera a oggi. Idee di pietra sono alberi in bronzo radicati nella terra che sorreggono tra i rami grandi massi, elevandoli verso il cielo, in un gesto che sfida la gravità, istituendo una circolarità tra pensiero e materia. La pietra è simbolo della forza di gravità sul suolo; l’albero, spinto dalla luce, cresce sfidando il peso della sua stessa struttura e delle stagioni: i due si uniscono in un atto scultoreo che esprime insieme la vitalità della materia e dell’opera d’arte. Esposte nei giardini della Venaria Reale, alla Sydney Biennial (2005) e al Karlsaue Park di Kassel in occasione di dOCUMENTA(13) (2012), le opere rimandano a quel vocabolario di materie e azioni che mettono in luce le analogie che legano i mondi minerale, vegetale e umano.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione all’indirizzo abitareilminerale@gmail.com, o il giorno dell’incontro presso il Castello di Rivoli.
|