FARE CASA è una mostra diffusa di allestimento temporaneo, inserita nella cornice di (Ri)APE – Ri-Abitare per l’EcoBorgo.
----------------------------------------------------------------------------
giovedì 25 maggio APERTURA dell'evento (Ri)APE
ore 16.00 INAUGURAZIONE della MOSTRA e TAVOLA ROTONDA presso via Locana 29 con tutti i progettisti.
ore 18.00 PASSEGGIATA per il BORGO VECCHIO CAMPIDOGLIO.
-----------------------------------------------------------------------------
FARE CASA è: Mostra Diffusa di Allestimento Temporaneo giovedì 25/05/17 ore 18.00 - 22.00 venerdì 26/05/17 ore 17.00 - 22.00 sabato 27/05/17 ore 17.00 - 22.00
Architetti, artisti, studenti e appassionati sono stati chiamati attraverso una call ad allestire/occupare gli spazi sfitti e i cortili di Campidoglio riflettendo su tre temi principali: la domesticità, la città e il ruolo del progettista/progetto.
I locali al piano terra e i cortili del borgo riprendono vita attraverso progetti di diversa natura: allestimenti flessibili, installazioni sonore e video popolano gli spazi, ri-abitandoli temporaneamente.
Il quartiere con i suoi isolati a corte chiusa, le case basse, le vie strette, di ciottoli e lastre di pietra tra le quali si insinua un verde manto erboso, diventa un laboratorio aperto e sperimentale di incontro tra professionisti e cittadini, un contenitore di idee e un luogo di scambio e confronto.
Le installazioni sono presenti in via Balme 20, 28, 34, via Fiano 12 e via Nicola Fabrizi 23.
-----------------------------------------------------------------------------
FARE CASA è: Botteghe Aperte e Locali Aperti
Negli orari indicati i visitatori possono inoltre visitare le botteghe artigiane del Borgo, aperte per il Festival, e ricevere indicazioni e informazioni da parte degli artigiani sulle loro attività, produzioni, creazioni, esperienza. I ristoranti, osterie, taverne, enoteche organizzano in contemporanea aperitivi per far gustare degli assaggi delle proprie specialità. L'Eco-Borgo Campidoglio si mostra nella sua dimensione creativa e microeconomica.
-----------------------------------------------------------------------------
info: riape17@gmail.com
|