INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA " Repubblica017 - Spazi pubblici e condivisi" 6 giugno | H. 20.30 | Polo del '900 (Sala lettura-via del Carmine 14,TO)
A cura di Asilo Bianco e Centro studi Piero Gobetti, la mostra è composta da una serie di immagini realizzate in occasione del settantesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana ed è parte del ciclo di iniziative de " Il racconto della Repubblica" del Polo del '900. Intervengono: Dora Marucco (storica) e Dario Rei (sociologo). Verrà approfondita il tema del rapporto tra centro e periferia e, tra storia e contemporaneità, si andrà alla scoperta dei nuovi luoghi e non luoghi che riflettono uno spaccato sociale in costante trasformazione.
► La mostra sarà visitabile fino al 15 di giugno presso la sala lettura del Polo del '900 (via del Carmine 14-TO) nei seguenti orari: lun, mar, mer, ven 10:00-19:00; gio 13:30-19:00. La seconda e la quarta settimana del mese: sabato 15:00-19:00; domenica 10:00-14:00 - SI PREGA DI CONSULTARE IL SITO PER ESSERE INFORMATI SU EVENTUALI COMUNICAZIONI DELLA SALA (http://www.polodel900.it/contatti/)
L'esposizione è il frutto di una ricognizione visiva che ha indagato una serie di luoghi, spazi e paesaggi dalla cui presenza emerge, almeno idealmente, il senso della condivisione pubblica, della socialità, dello scambio e della reciproca appartenenza ad una dimensione di ideali e valori comuni. Il lavoro è stato svolto in due città che, per storia e tradizione, hanno sempre prestato grande attenzione ai temi della condivisione pubblica, della socialità e della libertà, Omegna e Domodossola. Il laboratorio fotografico si è svolto nei mesi di aprile e maggio 2016, con la partecipazione di undici fotografi. Un ruolo di supporto particolarmente importante è stato svolto dall'associazione La Cinefoto di Domodossola. L’iniziativa si inserisce nella programmazione condivisa intitolata Il racconto della Repubblica predisposta degli enti partner del Polo del ‘900 in occasione della Festa della Repubblica.
Il primo percorso espositivo della mostra, nato all'interno del progetto " Polo OFF. Cittadinanza Attiva" a cura del Centro Gobetti, inserito nell'ambito del Polo del '900 sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, è stato presentato il 2 giugno 2016 nel comune di Miasino, in occasione della quarta edizione di " Menta&rosmarino" a cura dell'associazione culturale Asilo Bianco di Ameno.
Per informazioni Centro studi Piero Gobetti Via Fabro 6 (TO) 011 531429 www.centrogobetti.it
|