> Home > Eventi a Torino del 11-03-2018 > Corsi > Aurora b to Armonia 2// Laboratorio di movimento...
Aurora b to Armonia 2// Laboratorio di movimento e composizione |
|
Tweet
|
AURORA BACK TO ARMONIA//Laboratorio di movimento e composizione | secondo incontro.
Le tematiche che guideranno questo incontro e quelli che vi seguiranno sono: l’osservazione profonda del nostro corpo e del corpo fuori dal corpo (ovvero il luogo in cui viviamo, città/quartiere, il macro-corpo), la ricerca di un dialogo poetico tra il corpo e il macro-corpo, il significato di armonia e rinascita.
Nel concreto il lavoro che gli artisti di " Arcadia PAN-k Ensemble" propongono per domenica 11 marzo è un laboratorio di 4 ore a suddiviso in tre fasi:
14.30/16.00 - TRAINING - Lavoro sulla percezione e l'identitá attraverso l'ascolto profondo.
Riscaldamento e armonizzazione del corpo.
16.00/16.30 - RACCOLTA - camminata esplorativa nel quartiere.
16.30/18.30 - COMPOSIZIONE -Lavoro di sintesi in trio e in gruppo attraverso la creazione di mappe in relazione con lo spazio e gli altri.
Il laboratorio è aperto a tutti, indipendentemente dal livello di preparazione fisica, esperienza artistica ed età. Vi chiediamo di indossare abiti e scarpe comode e di portare un quaderno e una penna.
In seguito a questo primo incontro gli incontri saranno più o meno uno al mese fino a giugno 2018 nel quale proporremo invece dei percorsi intensivi.
L’ obiettivo dell’attività che proponiamo è quello di coinvolgere e condividere il nostro lavoro con la comunità al fine di creare un vero e proprio movimento urbano che possa sviluppare nelle persone la coscienza di un modo alternativo di comunicare e relazionarsi, nell’atto performativo e nella quotidianità, con il proprio corpo e quello degli altri.
SI PREGA DI CONFERMARE VIA MAIL LA PROPRIA PARTECIPAZIONE ENTRO SABATO 10 MARZO
arcadiapankensemble@gmail.com
PROSSIMI INCONTRI:
15 aprile | Laboratorio |
27 maggio | Laboratorio |
8 giugno | Sharing |
Chi siamo?
Arcadia PAN-k Ensemble è gruppo di artisti indipendenti, la loro prima collaborazione ha avuto luogo al Cecchi Point durante Humus Campus 2017, stiamo ora intraprendendo insieme una ricerca sul movimento e la composizione.
Spunti:
Ogni espressione d’arte contemporanea nasce dalla necessità d’interrogarsi ed esprimersi sul luogo e la realtà che ci circonda. Creare domande, prospettive diverse sulle cose, nuovi profili di realtà, verità parallele. L’arte è una finestra dalla quale possiamo sporgerci e vedere il mare con le sue mille sfaccettature, sfumature, inclinazioni; l’arte è il caleidoscopio del mondo, un’apertura d’infinito nel finito, è la possibilità che tutti abbiamo di essere in qualche modo immortali, di aprirci uno scorcio sull’immortalità.
Facciamo quindi insieme un piccolo esercizio “d’immortalità” a partire dal cortile di casa, a partire dal nostro quartiere; cominciamo a guardarlo in modo diverso, non solo con uno sguardo sfuggente sormontato da mille pensieri paralleli o incrociati, ma con uno sguardo profondo e silenzioso, con lo sguardo di tutti i nostri sensi.
PARTECIPAZIONE A OFFERTA LIBERA
Con tessera socio " Spazio non c'è" |
Dati Aggiornati al: 06-03-2018 11:01:27 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|