> Home > Eventi a Torino del 18-03-2018 > Mostre e Cultura > Scienza o Fantascienza?
Scienza o Fantascienza? |
|
Tweet
|
Scienza o Fantascienza? In occasione dei duecento anni dalla pubblicazione del Frankenstein, o il moderno Prometeo di Mary Shelley, che narra della tragica vicenda del dottor Victor Frankenstein, il primo " Mad Doctor" della letteratura, il Mufant organizza una giornata dedicata ai rapporti tra scienza e fiction.
Nata nel cuore della Rivoluzione scientifica ottocentesca, la Fantascienza ne racconta le meraviglie e gli orrori, fra paure del cambiamento, speranze di un mondo migliore, ridimensionamento del Sacro. Personaficazione di questo stato d'animo, ancora attualissimo nel cuore dell'odierna quarta rivoluzione digitale, è il " Mad Doctor" , lo scienziato pazzo protagonista di infinite storie sempre al confine fra la Fantascienza e il Gotico.
" Frankenstein, la scienza e la follia" . Sul tema interviene Massimo Centini, antropologo, scrittore e saggista, ha pubblicato diversi studi sull'antropologia religiosa e le tradizioni popolari, in particolare del territorio piemontese.
" Trasformazioni dell'immaginario. Dalla nascita della fisica quantistica alla nuova fantascienza" . Intervento di Domenico Gallo. Scrittore e traduttore, attivo nello studio dell'universo fantascientifico ha pubblicato oltre a diversi racconti, numerosi saggi che analizzano i diversi rapporti tra fantascienza, scienza, cultura e società.
Presentazione del volume " Il ribelle del pensiero, Albert Einstein e la nascita della fisica quantistica" .
Informazioni sui biglietti di ingresso: www.mufant.it |
Dati Aggiornati al: 10-03-2018 08:36:05 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|