Martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 marzo 2018 ALP MOVIE - visioni e personaggi d'alta quota ritorna con storie di donne, uomini e montagne, in tre appuntamenti al cinema Ambrosio di Torino alle ore 20.30.
ALP MOVIE prende il via martedì 20 con due film dedicati a personaggi e grandi imprese alpinistiche. Si inizia con il cortometraggio del regista Damiano Levati, “Hansjörg - No turning back”, un delicato profilo dell’alpinista che più di tutti ha sperimentato il free solo e la cui memorabile impresa sulla via " Attraverso il pesce" ha segnato per sempre la storia di questo particolarissimo genere di alpinismo.
Seguirà il lungometraggio “Dhaulagiri, ascenso a la montaña blanca”, Genziana d’oro Miglior Film di alpinismo al 65° Trento Film Festival, con il racconto particolarissimo della spedizione al Dhaulagiri la settima montagna più alta della Terra con i suoi 8.167 m s.l.m. di un team di alpinisti argentini.
L’edizione 2018 propone una selezione delle migliori produzioni cinematografiche di montagna, avventura e esplorazione e dedicata, in particolare, alle donne con alcuni brevi contributi “al femmile” proposti, nel corso della manifestazione, in collaborazione con la Cineteca Storica del Museo Nazionale della Montagna – Cai-Torino e una serata il 22 marzo interamente al femminile.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con: 65° Trento Film Festival, XX Cervino Mountain Film, Vibram nell’ambito del progetto “Trailrunning Team Vibram”, Cineteca Storica del Museo Nazionale della Montagna – Cai-Torino, Storyteller-LAB e OpenCircle. Ha il contributo di Ronco Alpinismo, Tucano Viaggi e rcerca, Orizzonti verticali, BSide e Grey Bear. Ideazione Kami comunicazione in collaborazione con l’associazione Klab.
Gli appuntamenti sono presso il Cinema Ambrosio - c.so Vittorio Emanuele II, 52 - ore 20.30.
La serata del 20 marzo è a ingresso libero.
Tutte le informazioni su: www.alpmovie.it
|