> Home > Eventi a Torino del 24-03-2018 > Corsi > Progetto Ulisse | Performance collettiva al...
Progetto Ulisse | Performance collettiva al Castello di Miradolo |
|
Tweet
|
La primavera al Castello di Miradolo si apre con una potente e evocativa riflessione sul tempo, sulla natura e sull'uomo.
Protagonisti decine e decine di ragazzi delle scuole del Pinerolese che, sabato 24 e domenica 25 marzo, dalle 14.30 alle 18.30, portano in scena il #ProgettoUlisse.
Ulisse è un progetto di Fondazione Cosso e del collettivo artistico Avant-dernière pensée che, per il secondo anno consecutivo, hanno proposto un percorso di formazione e didattica agli studenti delle scuole secondarie di II grado del territorio.
Ogni anno un tema diverso per approfondire, riflettere, dialogare ed esprimere se stessi: dall’ideazione alla progettazione della performance, fino alla messa in scena tecnica e scenografica e la gestione del pubblico. Per il 2018 il tema scelto è “Ulisse e il tempo”.
Ulisse è un’occasione fortunata e in continua crescita per far incontrare i giovani e la cultura:. Ben quattro sono gli Istituti di formazione superiore della Città di Pinerolo coinvolti nel progetto: Liceo G. F. Porporato, Liceo scientifico M. Curie, Istituto di Istruzione Superiore A. Porro (tecnico-commerciale e turistico) e il Liceo artistico M. Buniva per un totale di 19 classi e oltre 500 studenti, tra i 14 e i 18 anni.
Più di 15 professionisti dell’arte tra musicisti, tecnici audio e video, professionisti della formazione e della comunicazione hanno supportato i ragazzi, per oltre 500 ore di incontri, lavoro, studio e ricerca.
Si ringraziano in particolare Roberto Galimberti, che ha condotto gli incontri con gli studenti, svelando la riflessione sul tempo di Avant-dernière pensée, in un vero e proprio viaggio attraverso la visione poetica e l'importante ricerca e sperimentazione tecnica del collettivo, Marco Ventriglia, audio e supervisione tecnica, Edoardo Pezzuto, illuminotecnica, Giulio Pignatta, intermedia.
>> Vuoi assistere alla performance?
La performance è aperta a tutti: ai giovani, alle famiglie e alla cittadinanza, per presentare il lungo lavoro dei ragazzi.
L'ingresso è gratuito, ma la PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA al numero 0121 376545 o prenotazioni@fondazionecosso.it.
Per informazioni:
Fondazione Cosso
via via Cardonata 2
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
0121 376545
info@fondazionecosso.it |
Dati Aggiornati al: 13-03-2018 09:07:38 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|