SABATO 24 MARZO alle ore 20.30 B-Locale via Bari 22 Torino spettacolo di chiusura della rassegna teatrale IL PROPRIO OSTILE
LA CHIAVE DELL'ASCENSORE
una produzione Anticamera Teatro liberamente tratto da Agota Kristof con Chiara Cardea regia Marco Monfredini voce fuori campo Salvo Montalto
Una messa in scena essenziale con una sintassi cruda, costruita attorno alla figura di una donna straziata alla quale rimane solo la voce per gridare al mondo la sua storia e denunciare i soprusi subiti.
SCHEDA ARTISTICA La protagonista, una donna, attende. Una chiave serve, di per sé, per entrare. Una chiave può essere determinante per uscire. Una finestra fa entrare la luce, gli odori e i suoni del mondo là fuori, nella pianura. Una finestra chiusa, chiude anche una porta. Ma di chi è la scelta? Una principessa aspetta il suo principe arroccata nel castello, vestita a festa. Un principe che forse non arriverà mai. E l’attesa è struggente. Anche la donna, la protagonista, aspetta, ma non invano. Perché il marito, il suo principe, torna a casa tutte le sere, dopo il lavoro, e la ama. Fino a toglierle il fiato.La principessa osservando lo specchio dell’attesa si ritrova vecchia. La donna lo specchio non può più guardarlo. Ma la principessa è triste mentre la protagonista è felice, perché l’attesa è una cosa meravigliosa, quando si è sicuri. La pianura che un tempo era capace di regalare odori, suoni e forme idilliache ora viene divorata velocemente dalla città che avanza. Lo stesso avanzare con cui il marito si appropria del corpo della moglie. Un’iniezione e tutto passa, grazie all’aiuto e al potere della scienza. La voce c’è per farsi sentire e la donna ormai vittima e carnefice, non permetterà all’oggetto del suo amore di privarla dell’ultima cosa che le è rimasta: la voce. La voce per farsi ascoltare. La voce per poter raccontare la sua storia.
Ingresso gratuito con tessera arci. Spettacolo ad offerta libera. Al termine si fa festa...si brinda e si balla per la fine della rassegna!
www.anticamera.com
|