> Home > Eventi a Torino del 18-03-2018 > Mostre e Cultura > Hospitalia un'indagine fotografica insolita...
Hospitalia un'indagine fotografica insolita e affascinante |
|
Tweet
|
L’incontro è l’occasione per raccontare del progetto fotografico “Hospitalia” che si è tradotto in un libro fotografico, edito da ARTEMA, con la prefazione di Domenico Quirico, su progetto di Tiziana Bonomo di ArtPhotò.
Hospitalia è un progetto fotografico d’indagine sugli antichi ospedali (di oltre cinquecento fotografie) che nasce nel 2012, focalizzando sulla monumentalità degli edifici, per poi entrare negli archivi e scoprire le storie delle comunità che hanno costruito e gestito tali importanti luoghi dell’accoglienza. E’ un’indagine fotografica che si apre anche al territorio, documentando le donazioni che, nel corso dei secoli, i benefattori hanno devoluto per la cura ma è anche la testimonianza del viaggio che Elena Franco ha compiuto, negli ultimi cinque anni, per dare un senso alla malattia e alla morte, proprio in quei luoghi che sono testimoni della fragilità e, al contempo, del senso più profondo delle nostre esistenze. E’ un approfondimento che vuole incoraggiare la riflessione su diverse tematiche, che costituiscono la struttura del libro. Tra questi il riuso, la messa in rete e la valorizzazione di queste strutture, in Italia e all'estero (Francia e Belgio), andando a costituire, anche, un progetto speciale de Il Giornale dell’Architettura.
Il risultato editoriale si presenta come un “glossario visivo”, che restituisce alla memoria collettiva un patrimonio architettonico, artistico, medico e sociale, così da suggerire nuove chiavi di lettura per la storia comunitaria e individuale, ponendo l’accento sui meccanismi di solidarietà che sono stati per secoli alla base dell’accoglienza in Europa.
> Elena Franco (Torino, 1973) è architetto e fotografa. Collabora con Il Giornale dell’Architettura ed è direttore artistico della Fondazione Arte Nova.
La sua principale ricerca fotografica Hospitalia, in corso dal 2012, dopo essere stata esposta e presentata in sedi istituzionali a Milano, Napoli, Vercelli, Losanna, Venezia, Firenze, Arles, accompagnata da convegni e workshop ispirati dal suo lavoro, è ora un libro (ARTEMA 2017). Parte del progetto è entrato a far parte dell’Archivio del Fondo Malerba per la Fotografia e di collezioni private in Italia e all’estero. Ha vinto il Premio Mediterraneo Fotografia a Venezia nel 2015 ed è risultata tra le opere finaliste al Combat Prize 2016 a Livorno. E’ stata tra le opere selezionate per il Premio Streamers 2016. www.elenafranco.it
> Tiziana Bonomo (Torino, 1960) ha un’esperienza ventennale nel campo del marketing e della comunicazione. In particolare, in Lavazza come responsabile internazionale di grandi progetti, si è dedicata alla gestione e alla nascita della campagna pubblicitaria Paradiso di Lavazza nel 1995 e alla progettazione, gestione e divulgazione delle prime dieci edizioni dei calendari in bianco e nero con i più autorevoli fotografi della scena mondiale fra cui Helmut Newton, Ferdinando Scianna, Albert Watson, Eliott Erwitt, i fotografi dell’agenzia Magnum. Dal 2015 Tiziana Bonomo si dedica attivamente al progetto ArtPhotò con cui propone, organizza e cura eventi legati al mondo della fotografia come linguaggio di comunicazione, espressione d’arte e occasione di dialogo e incontro. www.artphotobonomo.it |
Dati Aggiornati al: 16-03-2018 07:26:36 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|