> Home > Eventi a Torino del 10-05-2018 > Mostre e Cultura > Universo Acqua - ciclo di incontri
Universo Acqua - ciclo di incontri |
|
Tweet
|
Infini.to, propone il ciclo di conferenze UNIVERSO ACQUA in cui si svilupperanno connessioni interdisciplinari e riflessioni culturali sul tema dell’acqua.
Eventi in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e SMAT, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nei quattro giovedì 12 e 19 aprile, 10 e 24 maggio 2018.
Acqua molecola diffusa in tutto l’Universo, costituente fondamentale per la vita, elemento naturale attorno al quale sono nate e si sono sviluppate grandi civiltà, oggetto di ricerca e prospettiva futura per nuovi mondi oltre la Terra. Esperti di letteratura, astronomia, ingegneria, ambiente affronteranno da diverse prospettive il tema dell’acqua in un dialogo aperto tra scienza, letteratura e tecnologia con intermezzi musicali sul tema dell’acqua a cura di Alberto Rizzuti – Università degli studi di Torino.
--------------------------------------------------------
INFORMAZIONI
Eventi gratuiti, fino ad esaurimento posti disponibili. Non si effettuano prenotazioni.
LUOGO: gli incontri si svolgeranno presso l’Auditorium Antonio Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria – P.za Carlo Alberto 5/A, Torino.
ORARIO: dalle ore 17.30 alle ore 19.00.
--------------------------------------------------------
GLI INCONTRI
Giovedì 12 aprile
Ore 17.30
“Ecologia dell’Acqua“
modera Gabriele Beccaria – Giornalista
con Luca Mercalli – Presidente e Editor in Chief della Società Meteorologica Italiana onlus / Nimbus Journal e Daniela Fargione – Università degli Studi di Torino
L’acqua come bene da difendere e preservare anche in un’ottica culturale e letteraria.
Giovedì 19 aprile
Ore 17.30
“Acqua dalle Piramidi alla Stazione Spaziale Internazionale“
modera Silvio Aime – Professore ordinario di Chimica generale ed inorganica nell’Università di Torino
con Enrico Ferraris – Egittologo curatore del Museo Egizio e Paolo Romano – Presidente SMAT S.p.A.
L’acqua e l’uomo, un antico legame che porta lontano nello spazio e nel tempo.
Giovedì 10 maggio
Ore 17.30
“Acqua e vita“
modera Attilio Ferrari – Presidente di Infini.to, Planetario di Torino
con Luigi Colangeli – Head of the Science Coordination Office, Directorate of Science (ESA) e Lorenzo Silengo – Direttore del Molecular Biotechnology Center dell’Università di Torino
Alle origini della formazione dell’acqua e all’origine della vita basata sull’acqua.
Giovedì 24 maggio
Ore 17.30
“Acqua nello Spazio“
modera Giovanni Caprara – giornalista Corriere della sera
con Franco Malerba – Astronauta e Cesare Lobascio – Infrastructures Systems Innovation Lead, Life Support and Habitability Expert, Domain Exploration & Science Italy, Thales Alenia Space
L’acqua oltre il nostro pianeta una sfida umana, intellettuale e tecnologica. |
Dati Aggiornati al: 21-03-2018 21:10:54 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|