> Home > Eventi a Torino del 30-10-2018 > Musica e Spettacoli > Tomba del Tuffatore + The FIRST SHOT al Piccolo...
Tomba del Tuffatore + The FIRST SHOT al Piccolo Cinema |
|
Tweet
|
TOMBA DEL TUFFATORE di Federico Francioni e Yan Cheng
Idea, montaggio, suono : Federico Francioni, YanCheng
Italia 2016, 30 min.
Production: Cinevoyage
Un uomo cade nel nulla. In un museo del 21° secolo, sul coperchio di un’antica tomba greca, il Tuffatore viene colto nell’atto estremo, sospeso, del volo: il passaggio dalla vita alla morte; dal fisico al metafisico. Intorno a lui, turisti venuti in pellegrinaggio da tutto il mondo. Nella sua vorticosa caduta esploriamo un paradiso artificiale, la Costiera Amalfitana, in cui il tempo è indistinto: uomini e donne vagano tra le rovine del passato, spettacoli ed eventi emblematici. In questa immersione verso il nulla, però, cresce una domanda: chi è, veramente, il Tuffatore contemporaneo?
- 52° Mostra Internazional del Nuovo Cinema, Pesaro - Satellite 2016
- Menzione Speciale Casa Rossa ArtDoc – Festival di Bellaria 2017
- Parte della retrospettiva “I Capolavori!”, curata da Federico Rossin – CorsicaDoc 2017
THE FIRST SHOT di Federico Francioni e Yan Cheng
Italia, 2017, 73 min, v.o. sott. it.
Idea, immagine, suono: Federico Francioni, YanCheng
Con: PengHaitao, LiuYixing, YouYiyi
Produzione: Cinevoyage; Centro sperimentale di Cinematografia
Tre esistenze distanti e differenti colte nella stessa tensione: la ricerca della propria identità e del senso dello stare in un presente di continua trasformazione. Ognuno di loro nato dopo il 1989, la fine di tutte le rivoluzioni.
Haitao vive nel Black Bridge Village, una periferia di Pechino dove i migranti si mescolano agli studenti, e lotta contro la censura e contro il proprio vuoto interiore, restando connesso col mondo attraverso il sottile filo della rete.
Yixing osserva la città in continuo cambiamento, oltre un vetro dal suo appartamento al trentesimo piano, dove proietta i frammenti della propria realtà.
Yiyi vive lontana dal suo paese natale, a Londra, in una metropoli globale dove forse costruirà il suo futuro. Tornando nel piccolo villaggio dei suoi nonni, al centro della Cina, trova un luogo dove a cui non appartiene più.
Alle loro spalle si intravede una storia contraddittoria, di sofferenze e continue trasformazioni, dalla caduta dell’Impero all’era moderna, che ha inizio col primo sparo rivoluzionario, il 10 ottobre 1911.
- 53°Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Concorso Internazionale –Miglior Film
- Visioni Fuori Raccordo, Roma–Miglior Film // Premio Cinema del Reale
- Laceno d'Oro – Fuori Concorso
INIZIO PROIEZIONI: 21,30
Sarà ospite Federico Francioni |
Dati Aggiornati al: 26-10-2018 15:06:02 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|