> Home > Eventi a Torino del 05-12-2018 > Corsi > Corso di Alta fotografia secondo la Semiotica...
Corso di Alta fotografia secondo la Semiotica dell'Immagine |
|
Tweet
|
Corso di alta fotografia secondo i principi della semiotica dell’immagine con elementi di psicologia cognitiva e analisi dei meccanismi cerebrali deputati alla visione, per imparare a comunicare con le fotografie.
docente: Alberto Bari
8 lezioni
il mercoledì dalle 20,00 alle 22,00
Inizio corso: mercoledì 5 dicembre 2018
Un percorso innovativo, una metodologia diversa per avvicinarsi alla fotografia partendo dall’immagine, qualunque sia il genere di appartenenza (paesaggio, ritratto, street, reportage, pubblicità…), focalizzando su di essa tutta la nostra attenzione, spostando la conoscenza da un piano meramente tecnico a un piano culturalmente più elevato.
Agendo dalla fase di scatto alla post-produzione secondo i principi della semiotica dell’immagine, lo strumento
fotocamera assume la valenza di un pennello, mentre l’occhio, il cervello e il sentimento dell’autore, assumono
il ruolo più importante nella sua creazione affinché il messaggio che porta con sé venga recepito con facilità
da coloro che la osservano.
A questo scopo contribuisce anche l’analisi dei processi visivi relativi ai meccanismi cerebrali, con riferimenti alla
psicologia cognitiva, per conoscere cosa avviene nella mente degli individui allorché si trovano di fronte ad
un’immagine da interpretare e commentare, siano essi semplici osservatori o giudici intenti a valutare le fotografie di un concorso.
Questo approccio è particolarmente utile proprio per le fotografie destinate ai concorsi, che devono essere
progettate in maniera tale per “arrivare” in tempo reale ai giurati, costretti spesso a scegliere fra centinaia di
immagini, cui possono dedicare solo pochi secondi per scegliere quelle più meritevoli.
Vengono anche analizzati gli aspetti emotivi creati dalla tipologia delle linee e dalla distribuzione delle masse
presenti nell’immagine, nonché dalla presenza o meno di un “punctum”.
Un momento particolare è dedicato alla fotografia artistica e analizza quali caratteristiche deve possedere
una immagine per essere considerata tale e con quali criteri il fotografo deve agire per cercare di scattare
un’immagine a cui possa essere attribuita la qualifica di “arte”.
La semiotica é una materia che viene proposta a livello universitario e utilizza una terminologia molto complessa.
Con l’aiuto di una slide show (nel corso delle prime sei lezioni teoriche vengono proiettate oltre 700 slide con
disegni, schemi e fotografie) e utilizzando una terminologia comprensibile, tutti possono ispirarsi ai suoi principi al fine di leggere e scrivere correttamente una fotografia, imparando a comunicare correttamente con lo strumento fotografico.
per info e iscrizioni: nadia@accademiatf.eu |
Dati Aggiornati al: 08-11-2018 15:10:46 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|