Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne. Romano Battaglia
> Home > Eventi a Torino del 13-11-2018 > Musica e Spettacoli > Still Recording di Saeed Al Batal e Ghiat Ayoub |...
Still Recording di Saeed Al Batal e Ghiat Ayoub | Fratelli Marx |
|
Tweet
|
Reading Bloom e KAMA Productions in collaborazione con Isola Edipo 2018
presentano
Still Recording - un film di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub
✦ PREMIERE MONDIALE
75. Mostra del Cinema Venezia / 33. Settimana Internazionale della Critica, 2018
✦ PREMIERE INTERNAZIONALE
25. Festival Internacional de Cine Valdivia, 2018
✧ PREMI – VENEZIA 75
Premi del pubblico - Sun Film Group (#SIC33) Settimana Internazionale della Critica
Premio #Fipresci
Premio per l'Inclusione Edipo Re
Premio Mario Serandrei - per il miglior contributo tecnico (SIC)
Premio il Fair-Play al Cinema - Vivere da Sportivi
✧ PREMI – FICVALDIVIA 25
Miglior lungometraggio internazionale
✧ PREMI - MENZIONE SPECIALE
Jihlava International Documentary Film Festival, 2018
✧ FILM DELLA CRITICA
SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Cinecriticaweb Sncci
➳ PRESS
Ciak " RADICALMENTE POLITICO, RIVOLUZIONARIAMENTE TEORICO"
Cinematographe.it " FONDE GLI ORRORI DELLA GUERRA IN SIRIA CON L'AMORE PER LA SETTIMA ARTE"
Famiglia Cristiana “UN MAGNIFICO INNO ALLA VITA”
Avvenire “UN COLPO AL CUORE”
Quinlan.it “TRA I PIU POTENTI FILM VISTI A VENEZIA 75"
CineLapsus.com “FONDAMENTALE”
filmidee.it " L’AUTORITRATTO DI UNA GENERAZIONE"
☞ Sinossi
Saeed è un giovane cinefilo che cerca di insegnare ai giovani di Ghouta, in Siria, le regole del cinema, ma la realtà che si trovano ad affrontare è troppo dura per seguire alcuna regola. Il suo amico Milad vive dall’altra parte della barricata, a Damasco, sotto il controllo del regime, dove sta terminando gli studi d’arte. Un giorno, Milad decide di lasciare la capitale e raggiungere Said nella Douma assediata. Qui i due mettono in piedi una stazione radio e uno studio di registrazione. Tengono in mano la videocamera per filmare tutto ciò che li circonda, fino a quando un giorno sarà la videocamera a filmare loro...
☞ Registi
#SaeedAlBatal
Nato il 5 Febbraio 1988 a Tartous, Siria, Saeed Al Batal è un giornalista, fotografo e regista. Ha insegnato fotografia e giornalismo. Ha lavorato in molte radio come cronista. Scrive articoli sulla situazione siriana per agenzie ed istituzioni a livello mondiale. È uno dei fondatori della galleria d’arte online “Sam Lenses” e del progetto “Humans of Syria”.
❝Quando mi sono trasferito a Douma, ho iniziato a sentire la diferenza tra me, l’ambiente universitario e Douma. Ho imparato la parola “élite”, ovvero tutte quelle persone su torri d’avorio che parlavano a gente normale. Mi sentivo davvero male. Questo sentimento mi ha spinto ad abbandonare la vita nella capitale e a mescolarmi con la gente delle piccole città rurali intorno a Damasco come Douma, Saqba e Akraba nella Ghouta orientale, condividendo e discutendo delle loro semplici preoccupazioni. Quando è iniziata la rivoluzione, mi ha rattristato vedere come questa élite si è confusa, mancando le opportunità per partecipare a questo cambiamento. Ho cercato la possibilità di rompere le loro torri d’avorio! Fin dall’inizio ho tenuto una videocamera, e mi sono posto la domanda: chi è il pubblico di destinazione? Per me, questo film porta il desiderio di approfondire la comprensione delle contraddizioni di fronte a un flmmaker, un tentativo di cercare definizioni del termine artista e di meditare sulla loro posizione nella società; per riflettere su cosa è l’arte in tempi di rivoluzione, guerra e morte a Ghouta.❞ (Saeed Al Batel)
#GhiathAyoub
Nato il 20 Settembre 1989 a Yabrod, Siria, Ghiath Ayoub è un regista e visual artist con esperienza nel campo della produzione video. È cofondatore di alcuni open space in Beirut, come il “Riwaq Beirut” e il “Workshop51”. Ha partecipato a numerose iniziative sociali, tra le quali “Humans of Syria”, presentando le sue opere video e di graphic design su diversi siti web e spazi espositivi internazionali.
❝Questo flm è il mio viaggio verso Douma, verso la rivoluzione, attraverso i fallimenti e le sconfitte, verso la speranza, ma questa volta attraverso gli occhi di Milad e Saeed. È un viaggio di esplorazione della mia posizione riguardo ciò che sta accadendo, e una ricerca per le diverse opzioni che la nostra generazione ha.
È un’ esplorazione per uno spazio all’interno della Siria, come si può vivere giorno per giorno, come se tutti i giorni possano essere l’ultimo e come riconciliarsi con questa idea.
Mi piacerebbe capire come i miei amici sono andati così vicino alla morte e hanno vissuto così intimamente con essa. Sono usciti dal baratro a Beirut, in cerca di una nuova vita con la speranza che essa sarebbe cresciuta in questo giardino di tenebre che è il quotidiano. Quindi ho voluto tradurre l’archivio e la storia della nostra generazione in un’opera cinematografica che interseca le nostre esperienze con le esperienze di tutti quelli che lo guardano, indipendentemente dal tipo di battaglia che ognuno porta avanti.❞
(Ghiat Ayoub)
☞ Scheda film
Titolo originale / Lissa ammetsajjel
Titolo inglese / Still Recording
Regia / Saeed Al Batal, Ghiath Ayoub
Fotografia / Saeed Al Batal, Milad Amin, Raafat Bayram, Ghiath Beram, Abdel Rahman Najjar
Montaggio / Qutaiba Barhamji, Raya Yamisha
Consulenza artistica / Rania Stephan
Produzione / Mohammad Ali Atassi – Bidayyat for Audiovisual Art
Co-produzione / Jean-Laurent Csinidis – Films de Force Majeure, Meike Martens – Blinker Filmproduktion Gmbh
Formato / Colore
Durata / 120 min
➳ Distribuzione italiana
Dopo aver stupefatto critica e pubblico alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al 25. Festival Internacional de Cine de Valdivia, Still Recording, graffiante lungometraggio capace di raccontare in modo epidermico le strade e i corpi del conflitto siriano, approda sugli schermi delle sale italiane generando un’esperienza distributiva inedita: Reading Bloom e KAMA Productions, con la partecipazione di Isola Edipo 2018, in collaborazione con il Cinecriticaweb Sncci.
☎ Contatti
READING BLOOM
www.readingbloom.com
readingbloom@gmail.com
+39 340 3920914
KAMA PRODUCTIONS
kamaproductions.eu
studiok@kamaproductions.eu
+39 333 9906471
ISOLA EDIPO
www.edipore.it
info@edipore.it
+39 347 9796490
#stillrecording
#itsstillrecording |
Dati Aggiornati al: 08-11-2018 15:27:45 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|