> Home > Eventi a Torino del 02-12-2018 > Musica e Spettacoli > MaldiPalco 2018 | Lorenzo Bartoli "...
MaldiPalco 2018 | Lorenzo Bartoli " Varichina 00" |
|
Tweet
|
MaldiPalco 2018
2 dicembre 2018 | h. 21.00
Prima rappresentazione
LORENZO BARTOLI
VARICHINA 00
di Lorenzo Bartoli
Il nome varichina proviene da francese “varech” ( relitto di alghe lasciate dal ritiro delle maree e raccolte lungo le coste marittime, utilizzate per l'utilizzo di fertilizzanti) La varichina è un disinfettante, uno sbiancante, un potente ed efficace germicida. Ma è anche una soluzione tossica, irritante e caustica, da evitare il contatto con gli occhi, da conservare al riparo dalla luce e dalle fonti di calore.
Francesco è un uomo in pensione, lo chiamano con scherno Varichina perché aveva una ditta di solventi e detergenti sgrassanti fallita dopo una clamorosa denuncia per disastro ambientale. E’ un matto da maneggiare con cura, dicono tutti. Elabora infusi e pozioni con erbe medicinali, indossa collane di peperoncini, cammina a piedi nudi e impone le mani. Una mattina all’alba misteriosamente scompare. La famiglia lo cerca, poi se ne fa una ragione, non c’è da perdere tempo. Ha lasciato guai da risolvere e buchi da riempire. Ma si scoprono piste , spuntano indizi, salgono a galla trascorsi, luoghi e persone che svelano di Varichina un lato sconosciuto e nascosto , prodigioso e stupefacente. E’ un viaggio nella coscienza di chi scappa e di chi resta, sono occhi che si aprono e scoprono un altrove invisibile oltre il mondo pragmatico. E’ un inno all’arresa, alla non resistenza, un invito ad abbassare la guardia. E’ aprire la porta all’impensabile, all’incredibile, all’eventuale miracolo.
E’ una testimonianza raccontata con parole e suoni, ad occhi chiusi. Come tracce di canzoni da incidere in un disco in vinile.
Lorenzo Bartoli si diploma alla Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino nel 2003. Successivamente frequenta la scuola di perfezionamento “Centro teatrale Santa Cristina” diretta da Luca Ronconi e continua la sua formazione con Jiulie Stanzak, Franco di Francescantonio, Marcel Marceau, Gabriella Bartolomei. Vince “Prova d’attore”, Teatro Tangram Torino, con la quale collabora stabilmente. Riceve la menzione speciale per “Giovani Realtà del Teatro”, Accademia Nico Pepe. Recita con registi come L. Ronconi, V. Binasco, C. Rifici, M. Avogadro, D. Pitoiset, H. Brockhaus, W. Le Moli.
un progetto di Lorenzo Bartoli e Massimiliano Bressan
testo di Lorenzo Bartol
suoni e musiche di Massimiliano Bressan, Massimo Valerio
Tangram Teatro Torino
Via Don Orione 24 |
Dati Aggiornati al: 12-11-2018 22:39:21 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|