In occasione dell’iniziativa promossa dalla Città di Torino Un Natale Magico, il Museo Accorsi-Ometto propone un viaggio nel passato, alla scoperta di un mondo antico, legato a cerimoniali e riti che non esistono più. Dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, in due degli ambienti più suggestivi del percorso museale, la cucina e la sala da pranzo, saranno allestite tre tavole a tema natalizio, imbandite con servizi in porcellana e argenterie provenienti da importanti famiglie aristocratiche piemontesi. Grazie alla collaborazione dell’associazione VIVANT Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari, saranno esposti oggetti un tempo utilizzati all’interno di castelli e di palazzi nobiliari, alcuni dei quali presentati per la prima volta al pubblico. In cucina si potranno ammirare due magnifiche tavole: sulla prima, apparecchiata per sei persone, protagonista sarà un raro servizio in porcellana di Doccia, realizzato intorno al 1780 dalla manifattura Ginori. Accompagneranno il servizio, posate torinesi in argento d’inizio Ottocento e bicchieri in cristallo di manifattura boema. Apparecchiata per dodici persone, la seconda tavola sarà, invece, impreziosita da un servizio in porcellana dipinta a oro realizzato, a inizio Novecento, in occasione delle nozze tra l’ultima esponente della antica famiglia dei Solaro di Moretta e un membro dei Vassallo di Castiglione. Le posate sono inglesi, provenienti dalle collezioni romane dei principi Ruspoli. La tavola della sala da pranzo, infine, rievocherà lo sfarzoso stile di vita di Pietro Accorsi che amava sempre stupire i suoi amici: in occasione del Natale, l’antiquario utilizzava piatti in oro, bicchieri con il monogramma “Rossi di Montelera” e sontuosi centrotavola creati appositamente. La sala dove Accorsi accoglieva i suoi ospiti, si trasformava così in un prezioso contenitore, dove scambiarsi auguri e doni. Queste tavole rappresentano quindi un interessante viaggio nel tempo e soprattutto nel gusto di un mondo ormai, inevitabilmente, lontano. ORARIO: da martedì a venerdì 10-13; 14-18; sabato, domenica e festivi 10-13; 14-19. Lunedì chiuso. COSTO: € 3,00; gratuito per i possessori di Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card
|