> Home > Eventi a Torino del 01-12-2018 > Musica e Spettacoli > Dove Bisogna Stare di D. Gaglianone al Torino...
Dove Bisogna Stare di D. Gaglianone al Torino Film Festival |
|
Tweet
|
Sabato 1 dicembre, alle 14.00, presso il Cinema Massimo - Sala 1 , la 36esima edizione del Torino Film Festival nella sezione TFFDOC/FUORI CONCORSO, propone Dove bisogna stare, per la regia di Daniele Gaglianone.
Il film non racconta l’immigrazione dal punto di vista di chi sceglie di partire o è costretto a farlo: è innanzitutto un film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino. Il regista Daniele Gaglianone, si è messo in ascolto degli attivisti e alle organizzazioni della società civile impegnate a costruire un'Italia che accoglie. Un’Italia a cui va il più sentito ringraziamento di Medici Senza Frontiere (MSF) che ha collaborato all’ideazione e realizzazione del documentario che sarà distribuito dal 15 gennaio 2019 da ZaLab nelle sale (e non solo) di tutta Italia.
DOVE BISOGNA STARE
Regia Daniele Gaglianone
Scritto da Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli
Fotografia Matteo Calore
Montaggio Enrico Giovannone
Italia, 2018, 97’, Colore, DCP
Mentre la classe politica insegue emergenze e visibilità, c’è un’Italia che agisce quotidianamente per mettere al centro dignità e giustizia.
E’ un’Italia plurale e spesso femminile; la raccontiamo in Dove Bisogna Stare.
Georgia, ventiseienne, faceva la segretaria. Un giorno stava andando a comprarsi le scarpe; ha trovato di fronte alla stazione della sua città, Como, un accampamento improvvisato con un centinaio di migranti: era la frontiera svizzera che si era chiusa. Ha pensato di fermarsi a dare una mano. Poi ha pensato di spendere una settimana delle sue ferie per dare una mano un po’ più sostanziosa. E’ ancora lì.
Lorena, una psicoterapeuta in pensione a Pordenone; Elena, che lavora a Bussoleno e vive ad Oulx, fra i monti dell’alta Valsusa, e Jessica, studentessa a Cosenza, sono persone molto diverse; sono di età differenti, e vengono da mondi differenti. A tutte però è successo quello che è successo a Georgia: si sono trovate di fronte, concretamente, una situazione di marginalità, di esclusione, di caos, e non si sono voltate dall’altra parte. Sono rimaste lì, dove sentivano che bisognava stare.
Note di Regia/Dichiarazione Autore
Questo documentario racconta di una possibile risposta a questi tempi cupi. Non racconta l’immigrazione dal punto di vista di chi sceglie di partire o è costretto a farlo: è innanzitutto un film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino.
Dove bisogna stare sarà distribuito da ZaLab nelle sale (e non solo) dal 15 gennaio. Per richiedere il film e organizzare una proiezione inviare una mail a: distribuzione@zalab.org
Link alla scheda-film completa: www.zalab.org/projects/dove-bisogna-stare
Torino Film Festival: www.torinofilmfest.org/film/37696/dove-bisogna-stare.html |
Dati Aggiornati al: 29-11-2018 11:09:37 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|