> Home > Eventi a Torino del 24-03-2019 > Musica e Spettacoli > La neve sopra Avellino
La neve sopra Avellino |
|
Tweet
|
La neve sopra Avellino Essere pronti è tutto
di Viridiana Casali
tratto da “Tutto può capitare A teatro” Marchetti Editore
in scena Raffaella Tomellini
sguardo esterno di Sandro Carnino
Ritratti di Cetti di Sabrina Vivalda
Nella sua abitazione, un’attrice è in attesa della guarigione, che nel “suo caso” avverrà “tra sei mesi, al massimo sei mesi”. Una confessione, a tratti beffarda, come solo la vita sa essere, di cosa può significare fare teatro, di come si ricerchino le cure per le malattie, di cosa si è disposti a fare per guarire. In questo caso, guarire dal teatro. Sullo sfondo gli echi di Feydeau e del suo Albergo del libero scambio, una commedia degli equivoci come quella che sta vivendo Concetta Talentino, in arte Cetti Talenti, sulla scena.
Ho amato fin da subito questo racconto, che certamente strappa qualche sorriso, ma fa anche riflettere su cosa sia il mestiere dell'attore e su un certo “femminile”, al quale non rimane che star seduti in poltrona a guardare dalla finestra, ed aspettare che arrivi la sera, come accade alla donna del quadro di Hopper intitolato “Eleven A.M.”, che ha ispirato le parole di Viridiana Casali.In questo monologo ci sono il teatro, la risata, il pianto, l’attesa, il campanello, la malattia, l’eco della morte, la speranza, la tournée. Essere pronti è tutto. Raffaella Tomellini
Il monologo è nato, come racconta l’autrice e attrice Viridiana Casali, nel contesto di un ciclo di laboratori aperti ad artisti di vario genere, che Michele Di Mauro ha attivato a Torino nel 2015-2016.
Al termine “4 chiacchiere con l’autrice”: occasione per scoprire come nasce un testo per il teatro e molte altre curiosità.
Viridiana Casali, attrice e autrice, collabora con la Compagnia torinese Tecnologia Filosofica. “Tutto può capitare. A teatro” è la sua prima pubblicazione.
Raffaella Tomellini, attrice e regista, fa parte della Compagnia Viartisti.
Sandro Carnino, video maker e regista, ha realizzato documentari e collabora con video-artisti.
Sabrina Vivalda, per passione dipinge da alcuni anni ad acquerello.
Prenotazione obbligatoria (la prenotazione è necessaria considerato che i posti nella yurta sono limitati)
Contribuzione volontaria con tessera associativa
Aperitivo condiviso (se vuoi porta quello che puoi)
Info & prenotazioni : 3476583844 – 333862902 – lucio.celaia.teatro@gmail.com – http://www.lesillabe.it/ |
Dati Aggiornati al: 21-03-2019 21:00:58 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|