> Home > Eventi a Torino del 02-04-2019 > Mostre e Cultura > Europa Europa | Il futuro del Vecchio Continente
Europa Europa | Il futuro del Vecchio Continente |
|
Tweet
|
A Torino, tra aprile e maggio, grandi incontri e dialoghi sul futuro del Vecchio Continente: è Europa Europa.
Fondazione Circolo dei lettori e Polo del '900 hanno ideato un calendario di eventi, in collaborazione con Centro studi sul federalismo, Centro Einstein di Studi Internazionali, YouTrend, il Post e Konrad - Il Post in cui viene chiesto a esperti e intellettuali di fare il punto per capire dove siamo, tra speranze e realtà.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 2 aprile, ore 18.30
al Circolo dei lettori, via Bogino 9
Europa Europa #1 | La parabola d'Europa (Donzelli)
In un anno che vede appuntamenti importanti – dal trentennale della caduta del Muro di Berlino alle elezioni europee – l’Italia rischia di defilarsi dal grande progetto di pace e progresso cui aveva dato vita. Ne parliamo con Marco Piantini, autore di La parabola d'Europa (Donzelli), Gianmaria Ajani, giurista e accademico, Rettore dell’Università di Torino, e Michele Valensise, diplomatico, coordinati da Marco Sodano di La Stampa. In collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo.
Da giovedì 4 a sabato 6 aprile
al Circolo dei lettori, via Bogino 9
L'Europa spiegata bene | il Post e Konrad al Circolo dei lettori | un festival per capire meglio il pezzo di mondo che abitiamo
In collaborazione con Konrad - Il Post e il Post
Europa. Dove siamo? Incontri, dialoghi e una speciale rassegna stampa a cura di Fondazione Circolo dei lettori, di Konrad e il Post, giornale online diretto da Luca Sofri, per indagare il presente con un occhio rivolto al passato. Maggiori informazioni: bit.ly/EuropaSpiegataBene
Martedì 16 aprile, ore 10
al Polo del ‘900, via del Carmine 14
Europa Europa #2 | Dialogo con un giovane elettore
In un dialogo con un immaginario giovane elettore, Antonio Padoa-Schioppa cerca di far capire la posta in gioco con le elezioni europee del 2019. Con Giampiero Bordino e Flavio Brugnoli, introdotti da Alessandro Bollo.
Venerdì 17 maggio, ore 18
al Polo del ‘900, via del Carmine 14
Europa Europa #3 | Il Parlamento europeo. Passato, presente, futuro
Quando fu creato, il Parlamento europeo era una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra. Oggi, forse per la prima volta, assistiamo a una vera e propria campagna europea per la sua elezione. Polo del ‘900 e Centro Studi sul Federalismo invitano a discuterne in un incontro pubblico su Passato, presente e futuro del Parlamento europeo.
Martedì 21 maggio, ore 21
al Circolo dei lettori, via Bogino 9
Europa Europa #4 | Quale scenario dopo le lezioni europee?
Il Parlamento europeo è l’unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai cittadini. Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo. Che cosa succederà, dopo?Un’analisi di Lucio Caracciolo e Lorenzo Pregliasco, in collaborazione con YouTrend, e con la presentazione del numero di Limes, rivista italiana di geopolitica Antieuropa.
Domenica 26 maggio, dalle 22 alle 4
al Polo del ‘900, via del Carmine 14
Europa Europa #5 | EUlection Night
La speciale maratona per seguire la lunga notte in attesa dei risultati delle elezioni europee al Polo del ‘900. In collaborazione con Centro Studi sul Federalismo, CESI - Centro Einstein di Studi Internazionali, Polo del ‘900, Centro studi Piero Gobetti, Fondazione Piemontese A. Gramsci, Fondazione Carlo Donat-Cattin e Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini. Per tutta la notte: opinionisti, giornalisti ed esperti si alternano a commentare i risultati in diretta.
Martedì 28 maggio, ore 21
al Circolo dei lettori, via Bogino 9
Europa Europa #6 | Post elezioni. Le previsioni sono state confermate?
Per un commento a caldo sulle elezioni europee, appuntamento Post elezioni, al Circolo dei lettori. Le previsioni sono state confermate? E ora quali alleanze e quali scelte? In collaborazione con YouTrend.
Maggiori informazioni
Fondazione Circolo dei lettori | via Bogino, 9
011 4326827 | info@circololettori.it
Polo del '900 | via del Carmine, 14
011 0883200 |
Dati Aggiornati al: 29-03-2019 22:41:01 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|