> Home > Eventi a Torino del 03-04-2019 > Musica e Spettacoli > La lunga strada gialla di Christian Carmosino e...
La lunga strada gialla di Christian Carmosino e Antonio Oliviero |
|
Tweet
|
mercoledì 3 aprile | ore 20.30 | Ingresso Euro 2.00
La lunga strada gialla, di Christian Carmosino e Antonio Oliviero, Italia, 2016, 80’
Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, Giovanni e Paola, con l’obiettivo di arrivare al Quirinale e portare il loro messaggio di ecologia e giustizia sociale.
Un viaggio di oltre 1.200 km, in cui i due protagonisti incontrano pastori, contadini, pescatori e tanta gente comune. Alla ricerca della loro identità, del contatto con un mondo rurale che ormai sembra scomparso, ma soprattutto di un confronto con tante persone che testimoniano la vitalità di un territorio, il Sud, avvilito dalla criminalità e dalla cecità di un progresso incapace di assimilare le tradizioni e i valori umani.
*************
Il Centro Studi Sereno Regis con il sostegno del Convitto Nazionale Umberto I presenta la seconda rassegna cinematografica de gli occhiali di Gandhi.
Tornano in città i film che meglio rappresentano la risoluzione nonviolenta dei conflitti e la educazione alla pace. Tra questi, il film vincitore della ottava edizione del premio “gli occhiali di Gandhi” al Torino Film Festival: Dove bisogna stare, di Daniele Gaglianone. Lo accompagnano prime visioni nazionali e locali, film dedicati all’ambiente, alla musica, alla resistenza creativa contro i conflitti. Una rassegna di film intensi, emozionanti, partecipati, uniti dalla comune volontà di denunciare i conflitti della nostra società, ma anche di risolverli in modo nonviolento: film che ci educano alla pace.
Prossimo appuntamento:
Mercoledì 10 aprile, ore 20.30
Tutti pazzi per Paolo, di Donato Canosa, Italia, 2018, 50’
Paolo ha 12 anni, Donato è il suo insegnante di sostegno. Si conoscono al secondo anno di scuola media. Mettendo in scena il ritorno di Ulisse ad Itaca narrato nell’Odissea, vivono un percorso pedagogico dove realtà e finzione si intrecciano continuamente e diventano gli strumenti educativi per conoscere sé stessi e il mondo.
Tutte le proiezioni si terranno nella sala Poli del Centro Studi Sereno Regis.
Ingresso unico a 2 euro. |
Dati Aggiornati al: 29-03-2019 22:43:25 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|