> Home > Eventi a Torino del 16-04-2019 > Mostre e Cultura > Conferenza RebLaw Torino 2019
Conferenza RebLaw Torino 2019 |
|
Tweet
|
Il diritto può essere uno strumento per la giustizia sociale?
La conferenza RebLaw Torino mira a creare un luogo in cui gli studenti possano confrontarsi tra loro, con professionisti e con docenti a proposito del ruolo della persona del giurista nella comunità, sia fornendo spunti critici dal punto di vista della teoria generale del diritto, sia esaminando casi reali in cui gli operatori del diritto possano avere un ruolo in importanti battaglie per la giustizia sociale, in qualunque ambito sia essa declinata.
Il progetto si ispira alle conferenze RebLaw (dal titolo del saggio “Rebellious Lawyering: One Chicano’s Vision of Progressive Law Practice” del Prof. Gerald P. López) che da molti anni vengono organizzate dagli studenti delle facoltà di Legge nel mondo anglosassone.
Al tempo stesso, la conferenza vuole valorizzare alcune esperienze italiane ed europee di visione non formalistica del diritto e non convenzionale della formazione del giurista, a partire dal movimento del cd. “uso alternativo del diritto”.
16 APRILE - Sessione plenaria
Un uso alternativo del diritto: dagli anni ’70 al movimento delle cliniche legali
Marzia Barbera (Università di Brescia)
10–11.45, Fondazione Luigi Einaudi, Torino
16 APRILE - Seminari
L’esecuzione penale
Claudio Sarzotti (Università di Torino)
12–14, CLE, aula Seminari 3 (Palazzina)
Il caso del car fluff di Barge e la legge sugli ecoreati
Antonio Pergolizzi (Legambiente), Elisabetta Roberti (Legambiente)
12–14, CLE, aula H7
Lotta alla tratta di esseri umani (I)
Cecilia Blengino (Università di Torino), Ulrich Stege (International University College of Turin), Alessandra D’Angelo (Foro di Torino)
14.15–16.15, CLE, aula H7
Diritto privato e piattaforme digitali (I)
Alessandra Quarta (Università di Torino)
14.15–16.15, CLE, aula Seminari 3 (Palazzina)
Diritto privato e piattaforme digitali (II)
Alessandra Quarta (Università di Torino)
16.30–18, CLE, aula Seminari 3 (Palazzina)
Strategic litigation e diritti umani (I)
Ludovica Poli (Università di Torino), Elena Corcione (Università di Torino)
16.30–18, CLE, aula Seminari 4 (Palazzina)
Apologia di fascismo, negazionismo, e libertà di manifestazione del pensiero: limiti e senso della tutela penale (I)
Davide Petrini (Università di Torino)
16.30–18.30, CLE, aula H7
17 APRILE - Sessione plenaria
Lay lawyering: storie di clienti e avvocati “ribelli”
Flora Di Donato (Università Federico II di Napoli)
La confusione tra politica e università e il ruolo delle humanities
Paolo Heritier (Università del Piemonte Orientale)
9–10.45, Fondazione Luigi Einaudi, Torino
17 APRILE - Seminari
Lotta alla tratta di esseri umani (II)
Cecilia Blengino (Università di Torino), Ulrich Stege (International University College of Turin), Alessandra D’Angelo (Foro di Torino)
14.15–16.15, CLE, aula H7
Strategic litigation e diritti umani (II)
Andrea Spagnolo (Università di Torino)
16–17.30, CLE, aula Seminari 1(Palazzina)
Apologia di fascismo, negazionismo, e libertà di manifestazione del pensiero: limiti e senso della tutela penale (II)
Davide Petrini (Università di Torino), Paolo Borgna (Procura della Repubblica, Torino)
16.30–18.30, CLE, aula H7
È stata presentata domanda per il riconoscimento CFU.
Per maggiori informazioni: https://medium.com/reblawtorino
Per iscrizioni ai seminari: https://reblawtorino.typeform.com/to/tStrLk |
Dati Aggiornati al: 04-04-2019 22:56:42 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|