> Home > Eventi a Torino del 25-10-2019 > Corsi > Presentazione Corsi e Workshop
Presentazione Corsi e Workshop |
|
Tweet
|
Venerdì 25 ottobre Etcetera presenta il programma dei suoi nuovi corsi che da oggi si arricchiscono, non solo con ulteriori approfondimenti su ceramica e scultura, ma anche con la pittura, il disegno, la calligrafia, fino ad avere workshop di scrittura creativa e book therapy, e ancora qualche altra sorpresa.
Vi aspettiamo nella serata di Venerdì 25, dove potrete conoscere personalmente i vari insegnanti.
Ecco un’anticipazione delle nostre proposte.
Per maggiori informazioni, al solito: 338.3847399 • info@etceteratorino.it
CERAMICA E SCULTURA
Corso base di ceramica
Articolato in lezioni di due ore ciascuna, il corso mostra le principali tecniche di lavorazione dell’argilla, fornendo all’allievo i principi base per realizzare oggetti diversi.
Durata: 5 lezioni
Insegnante: Ebe Tirassa
Corso di tornio
Articolato in lezioni di due ore ciascuna, il corso si prefigge di fornire i fondamentali elementi che permetteranno di realizzare oggetti semplici. L’allievo sarà guidato attraverso le fasi di impastatura, centratura dell’argilla, foggiatura e rifinitura.
Durata: 5 lezioni
Insegnante: Fabio Ciancaglini
Corso di smalti per alta temperatura
Articolato in lezioni di 4 ore ciascuna. Gli allievi foggeranno i loro campioncini utilizzando argille diverse; prepareranno gli smalti e smalteranno. Il corso ha come finalità l’apprendimento della creazione degli smalti.
Durata: 4 lezioni
Insegnante: Ebe Tirassa
Corso di neriage
Articolato in lezioni settimanali di tre ore ciascuna, dove gli allievi prepareranno argille colorate con coloranti e ossidi, foggeranno oggetti eseguendo intarsi ed infine coloreranno le cristalline con cui gli oggetti saranno smaltati.
Durata: 4 lezioni
Insegnante: Roberto di Giorgio
Corsi di scultura modellata di genere figurativo
Il corso è articolato in 6 diversi moduli didattici di difficoltà progressiva. I corsisti verranno guidati alla scoperta della scultura modellata di genere figurativo: dai primi rudimenti fino al ritratto ed alla figura con posa del modello dal vero.
Durata per ciascun modulo: 5 lezioni
Insegnante: Francesco Zavattaro Ardizzi
Modulo A : avvicinamento
Gli allievi saranno introdotti alla scoperta della scultura modellata di genere figurativo, approcciandosi alla modellazione a tutto tondo e al bassorilievo.
Durata: 4 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
Modulo B: corso base
Gli allievi eseguiranno una scultura modellata di genere figurativo, effettuando copia di modelli anatomici in gesso.
Durata: 4 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
Modulo C1: corso avanzato - il ritratto
Gli allievi verranno guidati nella realizzazione di un ritratto in scultura modellata.
Durata: 6 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
Modulo C2: corso avanzato - la figura
Gli allievi realizzeranno una figura con copia di un modello dal vero.
Durata: 6 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
Modulo D: calchi in gesso
Gli allievi realizzeranno il calco in gesso dal modello e ne effettueranno una replica, sempre in gesso.
Durata: 6 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
Modulo E: patinatura
Gli allievi realizzeranno la patina protettiva ed opereranno la finitura di un’opera.
Durata: 3 lezioni
Sabato: 9.30 - 12.30
DISEGNO, PITTURA e CALLIGRAFIA:
Corso di disegno
Articolato in lezioni di due ore ciascuna, gli allievi sperimenteranno la tecnica di base del disegno e creazione delle forme con i volumi.
Durata: 4 lezioni
Insegnante: Francesco Di Lernia
Corso di pittura
Articolato in lezioni della durata di due ore ciascuno, il corso di pittura ad olio classico, partendo dalla tecnica di base, segue le tracce della storia dell’arte fino ad arrivare alle tecniche contemporanee di espressione e di sperimentazione.
Durata: 4 lezioni
Quando: Gennaio 17- 24 Febbraio 7 - 14
Orario: 10.00 - 12.00
Insegnante: Mery Rigo
Corso di calligrafia per bambini (da gennaio 2020)
(dalla seconda alla quinta elementare).
Articolato in lezioni settimanali di un’ora e trenta ciascuna . Il giovane allievo verrà guidato soprattutto nel formare le lettere col giusto ductus (percorso), nel giusto modo di impugnare la penna e nelle corrette legature.
Durata: 4 lezioni
Insegnante: Cristiana Erbetta
WORKSHOP:
" Fra certe mani"
Uno spazio e un tempo di ascolto delle emozioni nascoste in un oggetto della tua vita, legato a qualcosa che per te è significativo e che ti tiene avvinto. Con la scrittura creativa e la poesia, con l’arte, le forbici, gli aghi, le stoffe, i colori, proverete a lavorare su questa connessione emotiva. Potrete spostare, liberare, pacificare, ripercorrere un frammento di storia e di sentimento, usando la parola e le mani. Porterete a casa un oggetto trasformato e un’emozione nuova.
Quando: 23 e 24 novembre
Orario: sabato dalle 14.30 alle 18 e domenica dalle 9.30 alle 18
Insegnati: Cristiana Erbetta e Marina Gellona
Book therapy
" Leggi che ti passa"
6 appuntamenti dove i classici della letteratura diventano istruzioni per l’uso utili alla propria vita, rimedi per fronteggiare i disagi e i malesseri di nuova e antica data, sollievo nel ritrovare in testi lontani esperienze comuni e soprattutto le soluzioni a molti problemi di oggi.
Appuntamenti mensili. Per i 6 incontri un prezzo speciale, ma si può anche prenotare un incontro singolo.
Quando: 20 novembre - 11 dicembre 2019 ; 15 gennaio - 19 febbraio - 18 marzo - 15 aprile 2020
Orario: 18.00 - 20.00
Insegnante: Massimo Tallone
Corso di scrittura creativa
" Scrivere per ridere"
Incontri di un’ora e trenta minuti ciascuno. Agli allievi verranno forniti metodi e malizie con l’obiettivo di fornire strumenti pratici a chi accarezza il sogno di scrivere o a chi, per lavoro o per interesse personale, comunica attraverso la scrittura.
Durata: 8 lezioni
Quando: gennaio 21 - 28. Febbraio 4 - 11 - 18 - 23. Marzo 10 - 17
Insegnante: Massimo Tallone
Corso di fotografia - Social Media Marketing
Corso per creare, utilizzare, pubblicare immagini sui social network. Facile e articolato in incontri settimanali di un’ora e trenta ciascuno: linee guida per la creazione di immagini, i colori da utilizzare, luce, risoluzione e composizione, creazione di eventi su Facebook.
Insegnanti: Claudio Cravero e Gianpiero Trivisano |
Dati Aggiornati al: 18-10-2019 14:35:38 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|