> Home > Eventi a Torino del 19-11-2019 > Mostre e Cultura > David Grossman a Torino | Aspettando il Salone
David Grossman a Torino | Aspettando il Salone |
|
Tweet
|
#AspettandoilSalone: A Torino arriva David Grossman, autore israeliano di culto con romanzi come " Che tu sia per me il coltello" , per il suo nuovo romanzo " La vita gioca con me" (Libri Mondadori).
📌David Grossman a Torino | Aspettando il Salone
Sermig, Piazza Borgo Dora 61
19 novembre, ore 18.30
in dialogo con Paolo Di Paolo
🎟LA VITA GIOCA CON ME
Il viaggio di Vera, Nina, Ghili e Rafi a Goli Otok finisce per trasformarsi in una drammatica resa dei conti e rompe il silenzio, risvegliando sentimenti ed emozioni con la violenza della tempesta che si abbatte sulle scogliere dell’isola. Un viaggio catartico affidato alle riprese di una videocamera, dove memoria e oblio si confondono in un’unica testimonianza imperfetta.
Con La vita gioca con me David Grossman ci ricorda che scegliere significa escludere e vivere è un continuo, maldestro tentativo di ricomporre. Un romanzo di intensità straordinaria, dove ogni pagina è grande letteratura.
🎟DAVID GROSSMAN
David Grossman (Gerusalemme, 1954), noto per il suo impegno in favore di una soluzione pacifica della questione palestinese, è uno dei più grandi narratori contemporanei. È diventato un caso letterario nel 1988 con Vedi alla voce: amore, seguito da Il libro della grammatica interiore, Ci sono bambini a zigzag, Che tu sia per me il coltello, Qualcuno con cui correre, Col corpo capisco, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Caduto fuori dal tempo e Applausi a scena vuota, vincitore del prestigioso Man Booker International Prize nel 2017. Suoi sono anche alcuni celebri libri inchiesta dedicati alla questione palestinese: Il vento giallo, Un popolo invisibile, Con gli occhi del nemico, La guerra che non si può vincere.
🎟ASPETTANDO IL SALONE
L'incontro fa parte della serie di appuntamenti che ci accompagneranno verso il Salone 2020. Trovate tutti gli appuntamenti qui: bit.ly/AspettandoSalone20
🎟MODALITÀ DI INGRESSO
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili. A partire da un'ora prima verrà distribuito un tagliando a persona che consente l'ingresso in sala. Chi ha sottoscritto la Carta Plus della Fondazione Circolo dei lettori può prenotare il proprio posto.
Ringraziamo, oltre a tutti gli editori coinvolti, la Fondazione Circolo dei lettori, l'associazione Torino, la città del libro, Scuola Holden, COLTI - Consorzio Librerie Torinesi Indipendenti, Biblioteche Civiche Torinesi, Torino ReteLibri, Rete delle Case del Quartiere. |
Dati Aggiornati al: 12-11-2019 11:56:09 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|