> Home > Eventi a Torino del 06-09-2020 > Musica e Spettacoli > Imbar Kino — Geula (Redemption) - Y Madmoni e...
Imbar Kino — Geula (Redemption) - Y Madmoni e B.Y Yacoov 2018 |
|
Tweet
|
Domenica 06 Settembre
✦ IMBAR KINO ✦
Il Cinema nel prato.
Dal 23 Luglio al 30 Agosto, ritorna l'appuntamento con il cinema d'autore nel prato di fronte all'Imbarchino. Per il secondo anno Imbarchino e Lights On presentano una rassegna di 6 film di cinema indipendente dedicati alla musica, e non solo. Il secondo appuntamento della rassegna, realizzato in collaborazione con Seeyousound, ci porta in Israele per raccontare la storia di un ex-rock star che diventa uomo di religione, e dei suoi conflitti.
🚨 Una prenotazione vale per una postazione sul prato che può ospitare indifferentemente UNA o DUE PERSONE. Prendere più di un biglietto solo se si è in numero superiore alle due persone.
h19.30 : Aperitivo & Dj set in terrazza
h21.30 : Inizio Proiezione
Biglietti disponibili → bit.ly/imbarkino-geula-redemption
📽 Geula (Redemption) – Yossi Madmoni, Boaz Yehonatan Yaacov (ISRAELE, 2018)
Menachem è una rock star diventato un uomo di religione da 15 anni; ha cambiato vita e si è lasciato indietro il passato. Nella religione ebraica ortodossa il principale comandamento impone all’uomo di fede di gioire della vita, ma Menachem è incapace di farlo e le circostanze lo costringono a rimettere insieme la vecchia band. Solo attraverso il rapporto con la figlia di 6 anni, Geula, riuscirà a trovare una via per vivere in pace con le sue contraddizioni: il bisogno di fede, così come il desiderio di esprimersi attraverso la musica. Il nome Geula in ebraico riporta a significati quali, salvezza, liberazione, riscatto. In questa storia, in cui spicca l’interpretazione di Moshe Folkenflick, ebreo ortodosso, i registi hanno lavorato con rigore per farci vivere un dramma che porta alla redenzione.
––––––––––– MODALITÀ D'ACCESSO –––––––––––
➤ L'accesso all'area della proiezione è consentito solo tramite prenotazione: online su Eventbrite o direttamente al bar dell'Imbarchino, entro le ore 20 del giorno della proiezione, salvo esaurimento posti.
➤ Ad ogni partecipante sarà segnalato l'orario di accesso all'area della proiezione. All'arrivo è richiesto di passare al banchetto per la verifica della prenotazione, entro le ore 21. In caso di mancata verifica o di assenza il posto potrà essere riassegnato.
➤ Ci sono 100 postazioni disponibili: ciascuna postazione può essere occupata da una o due persone, se appartenenti allo stesso nucleo. Si assiste allo spettacolo seduti sull'erba e ogni partecipante dovrà portarsi una stuoia/plaid/asciugamano ed indossare la mascherina per spostarsi all'interno dell'area dello spettacolo. All'ingresso sarà disponibile gel igienizzante e potrà essere controllata la temperatura corporea con termoscanner.
➤ La prenotazione è gratuita, ma sul posto sarà possibile lasciare una donazione a supporto dell'iniziativa.
————
✦ IMBAR KINO è la rassegna estiva di cinema all'aperto dell'Imbarchino con che anche quest'anno ha come filo conduttore la musica: dalle frequenze di Radio Banda Larga una naturale metamorfosi dalle note alle immagini per accompagnare le domeniche estive con proiezioni all’aperto nella collina di fronte all'Imbarchino ☀️
✦ RBL (Radio Banda Larga) è una radio online torinese nata nel 2012 proprio all'Imbarchino. Nel 2017 arriva a Berlino dove nasce una sede sorella e ad oggi conta una vasta community di dj e speaker. RBL trasmette tutti i giorni dai suoi headquarters tra le due città e in diretta su www.rbl.media
✦ Lights On
Nata a Torino nel 2015, Lights On è una casa di distribuzione internazionale per cortometraggi, lungometraggi e documentari provenienti da tutto il mondo. Il loro catalogo è il risultato di un lungo e appassionato lavoro di ricerca senza limiti geografici e stilistici, con un’attenzione speciale per gli autori emergenti.
✦ Seeyousound
Musica da vedere, film da ascoltare: Seeyousound International Music Film Festival è il primo festival in Italia completamente dedicato al cinema a tematica musicale. Nato a Torino da un'idea di Juanita Apraez Murillo nel 2014, passano anni ed edizioni ma gli obiettivi del festival non cambiano: raggiungere un pubblico sempre maggiore e promuovere una rete internazionale di partnership culturali.
ImbarKino è un progetto curato da Lights On e Associazione Banda Larga, realizzato con il sostegno di Imbarchino, Città di Torino e Circoscrizione 8. |
Dati Aggiornati al: 03-09-2020 22:56:51 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|