> Home > Eventi a Torino del 22-09-2020 > Musica e Spettacoli > Job Film Days - Omaggio all'opera di Armando...
Job Film Days - Omaggio all'opera di Armando Ceste |
|
Tweet
|
Nell’ambito della rassegna cinematografica Job Film Days, il giorno 22 settembre avrà luogo presso il
Giovedì 22 settembre 2020, dalle ore 15.30 alle 17.30, al Cinema Massimo di Torino, i Job Film Days rendono omaggio alla figura del regista Armando Ceste, protagonista della scena cinematografica torinese e co-fondatore del Collettivo Cinema Militante di Torino.
Ceste si avvicina al cinema negli anni Sessanta e, nel corso della sua carriera, ha cercato di documentare i cambiamenti della società italiana nella seconda metà del Novecento e le contraddizioni insite in questi cambiamenti, radicando gran parte del proprio cinema nella Torino che, in quegli stessi anni, compiva la propria parabola da città della Fiat a metropoli impoverita post-industriale.
Dopo la morte, nel 2009, le copie delle sue opere più importanti sono state catalogate e hanno costituito la base per la creazione dell’archivio a lui intitolato.
Steve Della Casa, noto critico cinematografico, conduttore del celebre programma radiofonico Hollywood Party, accompagnato dal sociologo Marco Revelli, delineerà due ritratti di operai degli anni Settanta, Riccardo Braghin e Donato D’Ambrosio, utilizzando due opere della filmografia del regista torinese: “Mirafiori ’73: l’occupazione della FIAT” (cronaca dell’occupazione degli stabilimenti della Fiat Mirafiori di Torino) e “Donato”.
BIGLIETTI:
Intero € 6
Ridotto € 4: Aiace, Arci, militari, under18, Asl Città di Torino, Carovane Migranti, Cgil, Cisl, Uil, Città Metropolitana di Torino, Comune di Torino, Fondazione Nocentini, Inail, Ismel, Magistratura Democratica, Politecnico di Torino, Regione Piemonte, Sicurezza e Lavoro, Università degli Studi di Torino.
Ridotto: studenti universitari e Over 60: € 3
N.B.: I biglietti interi si possono acquistare in cassa o su www.museocinema.it; i biglietti RIDOTTI si possono acquistare solo alla cassa del Cinema Massimo, in via Verdi 18 a Torino.
ACCREDITI media: Inviare una mail di richiesta a jfd@jobfilmdays.org. I possessori di accredito dovranno poi prenotare la partecipazione alla proiezione, inviando una mail a: programmazione@museocinema.it
I Job Film Days (JFD) sono una rassegna cinematografica sul lavoro e sui diritti, organizzata da Sicurezza e Lavoro (www.sicurezzaelavoro.org), in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Magistratura Democratica, Cgil, Cisl e Uil di Torino, Inail Piemonte, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Film Commission Torino Piemonte, Aiace, Ismel, Archivio Armando Ceste, FabLab Pavone Torino, Fondazione Vera Nocentini e altri enti. Si svolgono a Torino, dal 21 al 23 settembre 2020, per celebrare i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970).
I Job Film Days sono inseriti all’interno del progetto Torino Città del Cinema 2020 di Città di Torino, Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Regione Piemonte e Fondazione per la Cultura Torino.
Info: www.jobfilmdays.org – www.sicurezzaelavoro.org
#festival #cinema #lavoro #diritti #salute #sicurezza #jfd #jobfilmdays #jfd2020 #sicurezzaelavoro #sicurezzasullavoro #torino #documentari #doc #cinemamassimo #film #films #concorso #lavoro2020 #rassegna #armandoceste #archivioarmandoceste #aac #fiat #mirafiori #fabbrica #operai |
Dati Aggiornati al: 18-09-2020 23:01:00 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|