EVENTO GRATUITO, MA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA NON SONO PREVISTI ACCREDITAMENTI ECM
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Qui sotto e sul retro del pieghevole si trovano il telefono e la mail presso cui prenotarsi. Tel: 02 5513817 Mail: cipamilanosegreteria@gmail.com
Per la partecipazione in modalità Zoom, gli iscritti potranno cliccare il 10 ottobre sul link indicato nel volantino.
https://us02web.zoom.us/j/83748781414?pwd=dFlXempQYmIxbkMydmcyRjdQajV2UT09
NUOVO LINK CORRETTO: https://us02web.zoom.us/j/83748781414?pwd=Yi9DNWl1c0o1V0ZrazJYSWl1bTk1QT09
Da alcuni mesi, per i rischi legati alla pandemia, è in atto un massiccio e rapido incremento delle relazioni educative e terapeutiche online, che sta conducendo gli operatori a sperimentarne nello stesso momento criticità e opportunità. Nella consapevolezza che in questa modificazione siamo immersi e che non è quindi possibile proporre se non ipotesi in fieri, ci pare tuttavia essenziale mettere a fuoco caratteristiche e problematiche delle relazioni interpersonali cui la situazione attuale sta dando forma. Dalla coesistenza di relazioni umane virtuali e reali, la quale per molti adolescenti è da tempo esperienza quotidiana, sono emerse, in un periodo in cui le relazioni fisiche sono state fortemente limitate, prospettive in parte inedite. E’ possibile ad esempio “dar corpo” a una relazione educativa e terapeutica online, salvaguardandone le caratteristiche irrinunciabili? Ancora, a quali risorse psicologiche fare appello, da parte degli operatori, per trovare un equilibrio tra il bisogno di una relazione umana che comprenda il corpo e la necessità di una distanza? Infine la domanda cruciale: tra le attuali difficoltà a vivere il qui ed ora della relazione “reale” e l’essere connessi all’altrove virtuale, quale spazio può ancora crearsi per la dimensione della comunicazione e della relazione interpersonale spontanea?
|