> Home > Eventi a Torino del 29-11-2020 > Musica e Spettacoli > Festival del Classico ► Reloaded
Festival del Classico ► Reloaded |
|
Tweet
|
▶ I classici conquistano il web. Con l’edizione digitale del Festival del Classico, oltre 30 tra lezioni, dialoghi, letture, e incontri speciali riservati alle scuole. È Festival del Classico Reloaded, dedicato al tema " Homo sive Natura: guerra, pace, malattia nella spirale della storia" .
▶ Programma completo: https://bit.ly/ClassiciOnline.
▶ Dove
Tutti i contenuti saranno trasmessi su festivaldelclassico.it, sul canale YouTube (https://bit.ly/YouTubeCircolo) e sulla pagina Facebook della Fondazione Circolo dei lettori.
▶ Tutti i contenuti del Festival del Classico sono gratuiti. Prendi in considerazione l'idea di donare al Circolo dei lettori per sostenere le nostre attività culturali. Basta cliccare questo link: https://bit.ly/IoDonoalCircolo
▶ I classici non hanno confini
Al festival molti gli ospiti internazionali come la filosofa Martha Nussbaum, gli scrittori Abraham B. Yehoshua e Daniel Mendelsohn, la “Comma Queen” del New Yorker Mary Norris, la politologa della Princeton University Melissa Lane.
▶ In programma le lezioni di Luciano Canfora, Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Maurizio Bettini, Massimo Cacciari e Federico Condello. E ancora i dialoghi: tra le filosofe Simona Forti, Michela Marzano, Giorgia Serughetti e Riccardo Piaggio; Elena Loewenthal, Alberto Melloni e il rabbino Alberto Moshe Somekh; Gennaro Carillo, Francesca Mannocchi, Laura Pepe e Giorgio Zanchini; Ivano Dionigi e Pietro Del Soldà; Silvia Bencivelli, Giorgio Ficara, Sergio Givone, Vera Tripodi; Anna Caffarena, Lucio Caracciolo, Sandro Orlando e Luciano Canfora.
▶ I classici a voce alta
Con il poeta Milo De Angelis e il suo intervento sul De rerum natura; con il reading dell’attrice Chiara Francini " La guerra non ha un volto di donna" a cura di Olimpia Imperio.
▶ I classici si mettono in gioco
Con il Torneo di disputa classica, competizione dialettica quest’anno via Zoom, tra squadre di studenti e studentesse del Piemonte; e con gli incontri riservati ad allievi e allieve delle scuole che avranno anche l’occasione di dialogare con Martha Nussbaum, Luciano Canfora, Ivano Dionigi, Maurizio Bettini e Matteo Nucci.
▶ I classici tengono svegli: per aspettare il festival, Festival del Classico ► La notte degli eroi, sabato 28 novembre dalle ore 22.30, speciale maratona condotta da Neri Marcorè, protagonisti Matteo Nucci, Chiara Valerio, Melania Mazzucco, Andrea Marcolongo e Roberto Vecchioni.
▶ Il Festival del Classico è presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale. È un progetto di Fondazione Circolo dei lettori realizzato con il sostegno di Regione Piemonte e FONDAZIONE CRT. Con il patrocinio di Città di Torino. In collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Partner Gruppo Lavazza. |
Dati Aggiornati al: 25-11-2020 19:03:17 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|