> Home > Eventi a Torino del 25-01-2021 > Mostre e Cultura > Online / Giuseppe Culicchia rilegge Luciano...
Online / Giuseppe Culicchia rilegge Luciano Bianciardi |
|
Tweet
|
Giuseppe Culicchia ci racconta Luciano Bianciardi: continua " Classico Contemporaneo" , il ciclo di incontri dedicato a quegli autori talmente potenti da diventare subito classici.
📌 Online lunedì 25 gennaio ore 18 sulla pagina Facebook del Circolo dei lettori e su circololettori.it.
📖 Luciano Bianciardi
Outsider di culto, traduttore, giornalista, voce della provincia italiana, in " I minatori della Maremma" , scritto con Cassola, Luciano Bianciardi anticipa la tragedia del pozzo della Ribolla del 1954. Trasferito a Milano, lavora per la neonata Giangiacomo Feltrinelli Editore – per cui tradusse autori come Faulkner, Miller e Steinbeck – ma ben presto diventa insofferente alla vita d’ufficio e della caotica città nel pieno del boom economico. Nelle sue opere intrecciò sempre autobiografia, critica alla società e ricerca linguistica esuberante. Il risultato più forte di questo rabbioso percorso nevrotico e realistico, nato con " Il lavoro culturale" e " L’integrazione" , è " La vita agra" , dove gli effetti della conversione del provinciale alla vita milanese sono portati all’estremo.
📖 Giuseppe Culicchia
Considerato una delle voci più autentiche della narrativa italiana degli ultimi anni, è stato scoperto da Pier Vittorio Tondelli che aveva pubblicato alcuni suoi racconti nell'antologia Papergang-Under 25. Ispirato da autori come Hemingway, Carver, Bukowski e Bret Easton Ellis, ha esordito nel 1994 con " Tutti giù per terra" , romanzo che si è rivelato uno dei casi letterari più sorprendenti degli ultimi anni. I suoi ultimi libri sono " My Little China Girl" (EDT), " Mi sono perso in un luogo comune" (Einaudi editore) e " Il cuore e la tenebra" (Libri Mondadori), " 5 grammi di felicità . Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot®" (Slow Food Editore), " È successo anche a me" (Giunti Editore), " E finsero felici e contenti. Dizionario delle nostre ipocrisie" (Giangiacomo Feltrinelli Editore). |
Dati Aggiornati al: 22-01-2021 12:28:10 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A TORINO
|