Spettacolo di fine corso dei 16 allievi iscritti al Secondo Anno che presentano al pubblico una creazione corale con regia di Marianna De Sanctis. Lo spettacolo è il frutto di un percorso formativo di due anni il cui obiettivo è quello di far comprendere agli allievi cosa significa creare, ideare, allestire uno spettacolo e che consenta loro di essere pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
La regista descrive così il lavoro di creazione: “L’Orda Del Tempo dà spazio a figure umane, che vengono messe davanti ai loro limiti e alle loro paure. Un’Orda, composta da 16 elementi di entrambi i sessi, nati, cresciuti e con il solo obiettivo di cercare e raggiungere l’origine del tempo ovunque essa sia. Il tempo sarà allungato, rallentato, vissuto, clonato, invertito, sospeso, ridicolizzato, abbandonato.”
I 16 allievi del Secondo Anno, scelti tra le oltre 100 richieste pervenute due anni fa, sono: Chiara Abbà (Cuneo-IT), Antonio Armone (Bologna-IT), Rosa Benvenuto (Genova-IT), Enrica Boringhieri (Bologna-IT), Irene Camuzzini (Cuneo-IT), Anita Cuneo (Lavagna-IT), Merel Duffels (Olanda), Nienke Goodijk (Germania), Ella Hummel (Germania), Alva Julia Jansson Harju (Svezia), Chiara Morini (Milano-IT), Román Prado Díaz (Spagna), Andrea Rocchi (Grosseto-IT), Martina Salza (Napoli-IT), Filippo Seziani (Milano-IT) e Melvin Sikkens (Olanda).
Marianna De Sanctis Nata il primo giorno dell’autunno 1988, sotto il segno della Bilancia, circondata dal mare del sud Italia, all’ombra di un sole cocente e spazzata da venti violenti, ha imparato per la prima volta a fare dei buoni cappuccini. Poi, rendendosi conto che questa non era la sua vocazione, si è specializzata a Torino, presso la scuola di circo FLIC, di seguito a ESACTO’ LIDO di Tolosa con il circo e da 12 anni lavora in diversi contesti artistici.
|