CORSO DI COMUNICAZIONE CULTURALE a cura di Chiara Bosio
QUANDO? 13-20-27 maggio
DOVE? TORINO
L’Italia possiede circa l’80% dei beni artistici, paesaggistici, demoetnoantropologici, storici ed archeologici del mondo. In definitiva è un Pese che potrebbe vivere esclusivamente di turismo, arrivando a porsi addirittura come “Museo diffuso”. Quanti borghi, chiesette, vallate, paesini meravigliosi e poco noti, sono ad esempio sparsi per la nostra penisola? Tralasciando le questioni burocratiche, che spesso rendono difficile la valorizzazione del nostro patrimonio materiale e immateriale, è dal singolo che possono partire iniziative volte alla promozione della cultura in Italia.
Per questo diventa importante la comunicazione culturale, ossia la capacità di promuovere i luoghi e gli eventi legati alla pluralità di patrimoni e alle manifestazioni culturali che caratterizzano i nostri territori.
Il corso vuole introdurre alla comunicazione culturale, per mettere in grado chi lo segue di saper valutare al meglio quali strumenti utilizzare per promuovere, ad esempio, un evento culturale o un museo, unendo cultura, turismo ed economia.
PROGRAMMA
13 maggio 15.00-17.00
- Introduzione all’ importanza che la comunicazione e il marketing culturale hanno in Italia (valorizzazione del territorio, etc…) - Panoramica sul territorio e sul marketing territoriale: l’esempio della Valle di Susa
20 Maggio 15.00-17.00 - Esempio di comunicazione culturale: il museo - Storytelling e content management - Quali social network usare e come
27 Maggio 15.00-17.00 - Come comunicare un evento culturale ai media: perché farlo? Come ottenere visibilità? Il piano strategico - Importanza del Comunicato Stampa e sua preparazione
Chiara Bosio è copywriter, freelance http://www.chiarabosio.it/
INFO E PRENOTAZIONI 333.67.43.773 press@greenbox.to Periodo del corso: dal 13-05-2015 al 27-05-2015 Nei seguenti giorni: Mer -
|