Ableton Live Certified è il corso ufficialmente riconosciuto da Ableton, articolato su 30 ore di lezione per tre mesi di corso, con frequenza settimanale in classe ed esercitazioni a casa. E’ un corso approfondito di produzione musicale elettronica che utilizza il software Ableton Live, un sequencer che puoi " suonare" come uno strumento musicale (anzi, più strumenti!). Dall’idea iniziale al progetto finito, acquisendo le tecniche per produrre in modo semplice e creativo beat e melodie, creare arrangiamenti complessi, mixare e finalizzare le tracce, sfruttando tutti gli strumenti che Ableton Live ti mette a disposizione.
Durante il corso approfondirai la gestione del MIDI e degli strumenti virtuali, le tecniche di produzione più utilizzate, gli effetti e gli strumenti di Ableton Live, l’organizzazione delle sessioni, il mixaggio e la finalizzazione delle tracce. Alla fine del corso sarai in grado di produrre la tua musica e avrai acquisito una profonda conoscenza di tutta la potenzialità creativa di Ableton Live. --------------------------------------------
ORARIO: 10 incontri di 3 ore ciascuno ogni giovedì dalle 19.00 alle 22.00 a partire dal 4 Giugno (è prevista una pausa nel mese di Agosto). Possibilità di svolgere il corso anche in orario pomeridiano (dalle 15.00 alle 18.00) nelle giornate di mercoledì e giovedì. --------------------------------------------
INFORMAZIONI E COSTI http://gammamusicinstitute.com/ableton-live-certified/ 392-9352889 / info@gammamusicinstitute.com --------------------------------------------
IL DOCENTE Daniele Mattiuzzi, Audio Engineer diplomato SAE nel 2003 e certified Ableton Trainer dal 2009. Nel 2007 progetta insieme a Marcello Succo lo studio di registrazione Blu Room di Chivasso. Dal 2012 è studio manager e fonico dello studio WaveLife, creato insieme al produttore dance Giuliano Capello. Per l’agenzia Reverse, è responsabile tecnico del teatro Colosseo di Torino, in eventi, festival e convention internazionali. Al Gamma Music Institute insegna il corso certificato Ableton e Mixing & Mastering. --------------------------------------------
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1. Introduzione Cenni storici sull’evoluzione della produzione musicale in studio Le DAW odierne (project/pro studio) Presentazione software Convenzioni interfaccia Session & Arrangement view Il browser Il sequencer, la griglia metrica e la Transport bar
2. Audio Concetto di Clip Importare un file audio Registrare materiale audio (session e arrange) Editing audio Parametri delle Clip Motore Warp Configurazione scheda audio (drivers, buffer, latenza)
3. Effetti Audio e Automazione Tipologie di effetti (filtri ed eq/dinamiche/delay/riverberi) Aggiungere effetti alle tracce Automazioni e inviluppi Automazione parametri mixer Automazione parametri effetti Differenza automazioni session/arrange Clip Envelopes Effetti VST e AU
4. MIDI Concetti di MIDI Configurazione controllers MIDI verso macchine esterne Tracce MIDI con Instruments all’interno Importare una Clip MIDI Registrare una clip MIDI (session e arrange) MIDI editing Effetti MIDI Parametri Clip MIDI
5. Instruments & VST Introduzione agli strumenti elettronici Sintetizzatori Campionatori Gli strumenti di Ableton Suite Automazioni parametri instruments Effetti su tracce instrument VSTinstruments e Audio Unit
6. Strumenti Avanzati di Ableton Live Instrument Rack Drum Rack Audio Effect Rack Macros
7. Stesura, Arrangiamento e funzioni speciali Arrangiamento ed editing blocchi Funzioni loop Funzione Groove Spezzetta in traccia MIDI Estrai melodie/armonie/drums Freeze e Flatten
8. Il Mixer e la gestione dei progetti I fader / la dinamica Send e Return Gruppi Routing Audio Gestione progetti
9. Comparazione e finalizzazione tracce Gli effetti sullo stereo bus Comparare le tracce Concetti di mastering Prepararsi al mastering Export
10. Midi Controllers, Push, la session view Midi controllers generici Midi controllers premappati Push Lancio scene Gestione Live set Presentazione Max For Live Pacchetto Suite --------------------------------------------
GAMMA MUSIC INSTITUTE Via Boston 12 - Torino 392-9352889 / info@gammamusicinstitute.com www.gammamusicinstitute.com
|