MR.TANNUNZIO & HIS ORCHESTRA! Concerto spettacolo di Commedia dell’Arte e musica tradizionale italiana @ OP 2015 // Confini
Un allegro carrozzone itinerante di teatranti e musicisti…al suon di tarantella e triccaballacche! Udite udite! Annunzio vobis gaudium magnum, habemus imbonentissimum imbonitore et grande cantore in arte TANNUNZIO! In piazza si annuncia a gran voce un allegro carrozzone itinerante di teatranti e musicisti… al suon di tarantella e triccaballacche è arrivato il circo musicale di Mr.TANNUNZIO con la sua colorata e sgangherata troupe di abilissimi suonatori ed imprevedibili commedianti dell’Arte.
Mr.TANNUNZIO è un “poeta dottore” imbonitore e ciarlatano, personaggio caratteristico dell’Improvvisa, che vaga per il mondo portando gioia e scompiglio per le piazze e le strade di paesi e villaggi, e la sua Orchestra. Un’orchestra del tutto grottesca la sua, formata dai suoi infedeli servitori-musicisti, Clarino e Pasciarello, sempre pronti a complicargli la vita e gli affari ingarbugliando situazioni ed intrallazzi, e da tutti gli artisti girovaghi incontrati sulla strada che condividono con lui viaggi, peripezie, spostamenti ed esibizioni.
Lo spettacolo prevede l’interazione diretta con il pubblico, dalle tarantelle processionali itineranti nello stile tradizionale della “fanfarra” con grancassa, rullante, piatti e zampogna, al coinvolgimento per l’elezione del tanto ambito titolo di " Miss Sugna da Crapa”, con ragazze selezionate direttamente in platea, che prevede il superamento di prove di canto (scioglilingua in dialetto stretto), ballo (tarantella acrobatica) ed esecuzione strumentale (assolo virtuoso di caccavella), ed alla cui vincitrice sará dedicata una bellissima serenata.
Ai lazzi di improvvisazione vengono alternati brani musicali, realizzati nello stile di un concerto vero e proprio.
Gli artisti: MR.TANNUNZIO dottore ciarlatano, maestro di cerimonia Simone Campa voce, tamburi a cornice, organetto diatonico, chitarra battente CLARINO servo musicante, primo zampognaro solista Oreste Forestieri voce, zampogna, mandola, mandolino, ciaramella, doppio flauto, percussioni PASCIARELLO servo musicante, maestro putipuista Michele Guaraldo voce, chitarra classica, putipù
www.paranzadelgeco.it www.facebook.com/paranzadelgeco info info@paranzadelgeco.it
La Rete Italiana di Cultura Popolare è un’associazione di promozione sociale, nata nel 2009, che ha per scopo la realizzazione di azioni socio-culturali volte alla valorizzazione e alla riproposizione delle culture popolari e dei rituali sociali, antichi e moderni. La Rete Italiana di Cultura Popolare organizza OP Festival Internazionale dell’ Oralità Popolare di Torino, dedicato alle culture orali e alla trasmissione dei saperi, affinché riti, feste, buone pratiche possano circolare direttamente, come un “testimone”, da una mano all’altra, da una generazione all’altra, ma con la consapevolezza che il transito comporta l’innovazione, il trovare nuovi modi di “fare”.
www.reteitalianaculturapopolare.org www.facebook.com/rete.popolare info op@reteitalianaculturapopolare.org
|