Primo anniversario per la sede espositiva che ospita ogni settimana dibattiti e iniziative con AAA. Il diario fantastico di Alessandro Antonelli, Architetto Storie di pietra / 1. Monumenti e città
Urban Center Metropolitano piazza Palazzo di Città 8/F
Da dodici mesi è aperto, proprio di fronte a Palazzo Civico, uno spazio di racconto e dialogo sulla trasformazione urbana di Torino, sull'architettura, sull'evoluzione socio-economica dell'area metropolitana. Qui si possono fare domande su come e perché Torino cambia, scoprire i più interessanti progetti in corso, esprimere un'opinione, sfogliare libri e riviste (da oggi messi a disposizione dalla libreria OOLP). Lo spazio ha accolto quasi 5 mila persone, tra cittadini, studenti, turisti e delegazioni da ogni parte del mondo, ospitando oltre 50 appuntamenti e iniziative.
Nel primo anniversario, il 21 marzo, i cittadini sono invitati a una serata dedicata all'architettura e alla città.
ore 17.00 AAA. Il diario fantastico di Alessandro Antonelli, Architetto (Espress, Torino 2012). Intervengono alla presentazione del libro e al successivo dibattito gli autori Marco Magnone e Ilaria Urbinati; introduce e coordina Edoardo Piccoli, storico dell'architettura.
ore 18.00 Monumenti e città, primo appuntamento di Storie di pietra, il nuovo ciclo d'incontri. Sergio Pace, storico dell'architettura e direttore della Biblioteca di Architettura del Politecnico di Torino, accompagna in un viaggio alla riscoperta di storie e memorie, spesso dimenticate, che le statue e le lapidi della città custodiscono. Gli otto appuntamenti del ciclo, fino a dicembre, sono costruiti in collaborazione con MuseoTorino.
La serata è organizzata in collaborazione con ExtraTorino e GranoTorino. Per rilanciare il messaggio del 2012 " Coltiva il tuo Urban Center, fai crescere la tua città" , anche quest'anno i partecipanti verranno omaggiati di un germoglio.
Altre informazioni sul sito www.urbancenter.to.it
|