IL FUNERALE di Olivia Manescalchi 18 - 20 aprile 2012, ore 21.00 con Roberto Accornero, Lorenzo Fontana, Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi, Elena Russo Arman, Valentina Virando e con Luigi Valentini nella parte del morto luci Alberto Giolitti Sartoria Donne di facili costumi a cura di Stefania Di Nardo regia Olivia Manescalchi e Giancarlo Judica Cordiglia
Produzione Associazione 114 e Associazione Baretti
Pregasi seppellire il più in fretta possibile, così Olivia Manescalchi intitola le note di regia che introducono Il funerale. «Il testo nasce dalla necessità di ritrovare un modo per rapportarsi alla morte. Non possiamo prescindere da essa. Ma la società cerca di negare, di occultare [...]. Il peso del corpo morto. Via. Dimenticare. [...] Non credo sia questa la soluzione. Sta invece, forse, proprio nell'immobilità del cadavere, nel suo raffreddarsi e decomporsi e nel rito di passaggio che è la sepoltura. Perché è in quell'attimo di eterno, che c'è nel corpo privo di vita, che si ferma l'universo e se si ha il coraggio di affrontarlo, di viverlo nella sua morte, forse si potrebbe arrivare a una separazione meno dolorosa, più cosciente. Se poi si tratta l'argomento in modo grottesco e parodistico, si supera quello scoglio del finto e borghese rispetto della morte che ci allontana in realtà dalla visione naturale, biologica del morire».
|